Seguici su

Personaggi

Le 5 donne che hanno segnato la storia

La storia è fatta di grandi uomini ma anche e soprattutto di grandi donne. Alcune di loro sono entrate a giusta ragione nei nostri libri di scuola, altre non ancora. Oggi Pinkblog parlerà delle vite di cinque di loro.

La storia è come un libro ricco di personaggi e avvenimenti in grado di cambiare la vita e le sorti di altre persone. Fra questi soggetti, di cui molti uomini, spiccano le figure di coraggiose donne, combattive, testarde, geniali e tutte mosse dal desiderio di fare grandi cose. Pinkblog vi parlerà di cinque di loro, delle loro vite e delle gesta che le hanno rese famose.

  1. La Regina Victoria del Regno Unito (1819-1901) – Il suo regno è stato uno dei più longevi (quasi 64 anni) in un particolare contesto storico in cui fioriva la rivoluzione industriale. Grande regina per gli inglesi, ma anche donna dotata di particolare carisma politico, apprezzato anche fuori patria. Il suo regno divenne noto come “età vittoriana” e fu caratterizzato da floridezza economica, espansione commerciale e stabilità finanziaria. Non molti monarchi uomini nel resto del mondo furono in grado di comprendere e cavalcare così bene l’onda della modernità, tanto che ancora oggi si celebra l’epoca vittoriana come una delle più splendenti di sempre.
  2. Emmeline Pankhurst (1858-1928) – Se dovessimo citare una delle persone che più si è battuta per l’uguaglianza di diritti delle donne, di certo la Pankhurst sarebbe sul podio. Attivista convinta, questo meraviglioso personaggio ha messo faccia e cuore nella lotta contro le discriminazioni. La sua battaglia più nota è certamente quella per la garanzia del suffragio universale, diritto civile e politico che in passato era ad appannaggio esclusivo dei cittadini benestanti, istruiti e rigorosamente uomini.
  3. Marie Curie (1867-1934) – Nobel per la fisica nel 1903 e per la chimica nel 1911, Marie è l’unica donna ad aver ricevuto più di un premio Nobel in due categorie distinte, nonché la prima ad insegnare alla rinomata Univerità Sorbona. A lei e al marito va la paternità degli studi sulle radiazioni ed è sempre a lei che dobbiamo dire grazie per la nascita delle macchine a raggi X, uno degli strumenti diagnostici più importanti della medicina moderna.
  4. Indira Gandhi (1917-1984) – Politica indiana molto apprezzata dalla sua gente, Indira Gandhi è stata la prima donna a ricoprire il ruolo di Premier in India. Il personaggio è assai controverso, perché la storia la descrive come una donna particolarmente autoritaria e poco incline a concedere spazio alle opposizioni. Ma di certo parliamo di una mente sveglia e di una tempra forte, oltre che di un soggetto “scomodo”: fu assassinata nel 1984 da due guardie del corpo di etnia sikh.
  5. Madre Teresa (1910-1997) – Nobel per la pace nel 1979, Madre Teresa di Calcutta è per tutti uno degli esempi più fulgidi di bontà e abnegazione nei confronti del prossimo sofferente. Nel 1950 fonda la congregazione delle Missionarie della Carità, ente benefico che indirizza il proprio operato nella cura dei poveri, degli emarginati e di “tutti coloro che sono diventati un peso per la società”, come da definizione della stessa. Anni più tardi le sue cure verranno indirizzate anche verso i malati rifiutati dagli ospedali cittadini e verso i lebbrosi, tanto che l’ordine delle Missionarie diventerà di fama mondiale.

Cinque donne, cinque personaggi e cinque vite diverse tutte ugualmente legate alla grandezza. Nel bene e nel male molte altre, come loro, hanno segnato o cambiato la storia e ciò che sappiamo di loro è arrivato a noi attraverso i testi scolastici. Fra altri cinquant’anni l’augurio è che i libri del liceo siano più ricchi di signore che lottano per rendere il mondo un posto migliore, più libero dalle disuguaglianze e dalla violenza.

Pensiamo ad Aung San Suu Kyi a Vandana Shiva e a tutte quelle donne che ogni giorno combattono la guerra dell’universalizzazione dei diritti umani o della tutela della terra e delle persone che la coltivano. Queste donne si battono contro i potenti, contro le multinazionali, contro i pregiudizi e spesso vengono piegate da tutto questo. L’augurio è che non si spezzino mai e che vincano queste battaglie locali/mondiali per tutti.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...