Seguici su

Wellness and Fitness

La dieta Dukan per Natale con 5 ricette facili

Se state seguendo la dieta Dukan non dovete interromperla a causa delle Feste natalizie. Ci sono ottime ricette adatte anche ai menù di Natale. Vediamone 5 facili e buonissime

Chi l’ha detto che chi è a dieta non può godersi il Natale anche a tavola? Ad esempio, se state seguendo la Dukan, il regime alimentare ipocalorico e iperproteico che consente di perdere fino 6 kg in un mese, dovete sapere che esistono ottime ricette perfette proprio per un menù natalizio tanto goloso quando dimagrante.
Insomma, niente di meglio che poter unire l’utile (in questo caso il non interrompere una dieta) al dilettevole (mangiare con gusto durante le Feste). Ecco, per voi, cinque facili ricette di Natale che rispettano in tutto e per tutto le prescrizioni dietetiche della Dukan.

Flan di polpa di granchio e salmone

[img src=”https://media.pinkblog.it/d/d32/Flan-salmone-polpa-di-granchi-620×350.jpg” alt=”” height=”383″ title=”Flan-salmone-polpa-di-granchi” class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-191915″]
Antipasto perfetto anche per la fase d’attacco della dieta Dukan. Ecco gli ingredienti per 5 persone: 200 g di salmone affumicato, 2 uova, 1 cc di fecola di mais, 35 cl di latte scremato, 120 g di polpa di granchio sgocciolata. La preparazione di questo piatto è molto semplice. Per prima cosa procuratevi 5 cocotte in ceramica da forno e distribuite sul fondo il salmone tagliato a dadini. Diluite la fecola di mais nel latte e sbattete il tutto con le uova, quindi aggiungete al composto la polpa di granchio e aggiustate di sale e di pepe. Versate sulle coppette e infornate a 180° per 45 minuti.
Foto| via Pinterest

Filetti di salmone al forno

[img src=”https://media.pinkblog.it/b/b32/Salmone-al-forno-620×350.jpg” alt=”” height=”439″ title=”Salmone-al-forno” class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-191921″]
Ecco una ricetta adatta sia alla fase di attacco che di crociera. Ingredienti: tranci di salmone fresco (1 a testa), crusca d’avena o di frumento (1 cucchiaio a testa), sale, pepe, succo di limone e prezzemolo. In una placca da forno ricoperta di carta forno adagiate i tranci di salmone bagnati con il succo di limone e spolverati con il prezzemolo tritato mescolato alla crusca. Infornate a 180° per mezzora, quindi fate dorare sul grill per qualche minuti prima di servire.
Foto| via Pinterest

Soufflé ai funghi

[img src=”https://media.pinkblog.it/e/ed2/Souffle-ai-funghi-620×350.jpg” alt=”” height=”391″ title=”Souffle-ai-funghi” class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-191925″]

Ottimo contorno che si adatta alla fase di crociera della Dukan. Per questa ricetta vi servono 150 g di funghi champignon a testa, 2 albumi e 1 tuorlo a testa, 3 cucchiai di formaggio magro, sale e pepe. Tagliate i fungi a pezzi dopo averli puliti lessateli al vapore per 3-5 minuti, poi frullateli. Aggiungete ai funghi il tuorlo e il formaggio sbattuti e i due tuorli montati a neve. Versate il composto in uno stampo da soufflé e infornate a 180° per 10 minuti.
Foto| via Pinterest

Faraona con erbe aromatiche

[img src=”https://media.pinkblog.it/6/650/Faraona-al-forno-620×350.jpg” alt=”” height=”586″ title=”Faraona-al-forno” class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-191927″]
Ecco una splendida ricetta delle Feste che si adatta sia alla fase di attacco che di crociera. Vi servono (per 4 persone): 1 faraona, 100 g di formaggio magro, 4 spicchi di aglio, 1 cipolla, 1/2 cucchiaino di dragoncello e 1/2 di timo, sale e pepe. Farcite la faraona con un preparato di formaggio fresco, aglio e cipolla tritate, erbette, sale e pepe. Infornate a 180° per 45 minuti.
Foto| via Pinterest

Rotolo al cacao

[img src=”https://media.pinkblog.it/0/023/Rotolo-al-cioccolato-620×350.jpg” alt=”” height=”390″ title=”Rotolo-al-cioccolato” class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-191931″]
Goloso ma light, questa versione del classico tronchetto, o rotolo, al cioccolato è perfetto come dessert di Natale. Per preparare la crespella montate a neve 3 albumi con 3 cc di dolcificante in polvere, quindi delicatamente aggiungete 1 tuorlo e 1 cc di cacao senza zucchero. Cuocete il composto in una padella antiaderente unta d’olio e asciugata per qualche minuto su entrambi i lati, coprendo con un coperchio. Per la farcitura montate a neve un albume con 4 cc di dolcificante in polvere e aggiungete poche gocce di aroma di vaniglia e 3 cm di total 0%. Stendete la crespella su un piatto e spalmate la farcitura distribuendo per bene. Arrotolate il dolce avvolgendolo in pellicola trasparente e fatelo rassodare in frigo per almeno due ore.
Foto| via Pinterest

Foto| via Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...