Cucina
Come fare gli agnolotti del plin piemontesi per il pranzo di Natale
La ricetta originale per preparare gli agnolotti del plin tipici delle Langhe

Gli agnolotti del Plin sono un primo piatto tipico della cucina piemontese, sono dei piccoli ravioli farciti con carne e verdure e poi conditi con burro e salvia oppure, in alternativa, con un sugo di carne. Gli agnolotti del Plin sono buonissimi, sono tipici della zona delle Langhe, che si trova a cavallo tra le province di Cuneo e di Asti, il nome deriva dal”pizzicotto” che si pratica per chiuderli. Provateli anche voi e se vi piacciono proponeteli ai vostri familiari per Natale o per Capodanno.
Ingredienti
- coniglio 200 g
- maiale 200 g
- carne di manzo 200 g
- spinaci 400 g
- farina di grano tenero 400 g
- 3 uova
- 1 cipolla
- 1 gambo di sedano
- 1 spicchio di aglio
- Rosmarino
- noce moscata
- vino rosso 200 ml
- parmigiano 50 g
- brodo vegetale
- olio extravergine di oliva
- sale
Preparazione
Prendete un tegame grande e mettete un po’ di olio, fatelo scaldare e poi mettete un trito di carota, cipolla, sedano e rosmarino, soffriggete le verdure e poi mettete la carne a pezzi, rosolatela fino a che inizierà a prendere colore, poi mettete il vino rosso e fatelo evaporare. Quando il vino sarà stato assorbito dalla carne aggiungete il brodo vegetale e cuocete fino a che la carne sarà morbida, ci vorranno circa 45 – 60 minuti.
Nel frattempo pulite gli spinaci e scottateli in padella con poca acqua, olio e aglio, poi fateli raffreddare e teneteli da parte. Preparate l’impasto della fresca a mano o con la planetaria, mescolate insieme la farina e le uova, aggiungete cucchiaio di olio e un pizzico di sale, impastate bene tutto fino ad avere un panello liscio e morbido, poi copritelo con un telo e fatelo riposare un’oretta. Nel frattempo frullate insieme la carne, gli spinaci, il parmigiano, noce moscata e sale per fare il ripieno. Stendete l’impasto per la pasta in una sfoglia molto sottile, con il mattarello o con la macchinetta, poi posizionate piccole palline di impasto a distanza di 2 – 3 centimetri, poi coprite con un’altra sfoglia e ritagliate gli agnolotti con la rotella dentellata, sigillate i bordi e procedete così per tutto l’impasto. Pizzicate gli agnolotti per dare la caratteristica forma. Gli agnolotti del Plin li potete accompagnare con burro e salvia oppure con il fondo di cottura della carne usata per il ripieno.
Foto | da Flickr di neeta_lind
