Seguici su

Cucina

Come fare gli agnolotti del plin piemontesi per il pranzo di Natale

La ricetta originale per preparare gli agnolotti del plin tipici delle Langhe

Gli agnolotti del Plin sono un primo piatto tipico della cucina piemontese, sono dei piccoli ravioli farciti con carne e verdure e poi conditi con burro e salvia oppure, in alternativa, con un sugo di carne. Gli agnolotti del Plin sono buonissimi, sono tipici della zona delle Langhe, che si trova a cavallo tra le province di Cuneo e di Asti, il nome deriva dal”pizzicotto” che si pratica per chiuderli. Provateli anche voi e se vi piacciono proponeteli ai vostri familiari per Natale o per Capodanno.
Ingredienti

  • coniglio 200 g
  • maiale 200 g
  • carne di manzo 200 g
  • spinaci 400 g
  • farina di grano tenero 400 g
  • 3 uova
  • 1 cipolla
  • 1 gambo di sedano
  • 1 spicchio di aglio
  • Rosmarino
  • noce moscata
  • vino rosso 200 ml
  • parmigiano 50 g
  • brodo vegetale
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Preparazione
Prendete un tegame grande e mettete un po’ di olio, fatelo scaldare e poi mettete un trito di carota, cipolla, sedano e rosmarino, soffriggete le verdure e poi mettete la carne a pezzi, rosolatela fino a che inizierà a prendere colore, poi mettete il vino rosso e fatelo evaporare. Quando il vino sarà stato assorbito dalla carne aggiungete il brodo vegetale e cuocete fino a che la carne sarà morbida, ci vorranno circa 45 – 60 minuti.

Nel frattempo pulite gli spinaci e scottateli in padella con poca acqua, olio e aglio, poi fateli raffreddare e teneteli da parte. Preparate l’impasto della fresca a mano o con la planetaria, mescolate insieme la farina e le uova, aggiungete cucchiaio di olio e un pizzico di sale, impastate bene tutto fino ad avere un panello liscio e morbido, poi copritelo con un telo e fatelo riposare un’oretta. Nel frattempo frullate insieme la carne, gli spinaci, il parmigiano, noce moscata e sale per fare il ripieno. Stendete l’impasto per la pasta in una sfoglia molto sottile, con il mattarello o con la macchinetta, poi posizionate piccole palline di impasto a distanza di 2 – 3 centimetri, poi coprite con un’altra sfoglia e ritagliate gli agnolotti con la rotella dentellata, sigillate i bordi e procedete così per tutto l’impasto. Pizzicate gli agnolotti per dare la caratteristica forma. Gli agnolotti del Plin li potete accompagnare con burro e salvia oppure con il fondo di cottura della carne usata per il ripieno.

Foto | da Flickr di neeta_lind



Lifestyle4 ore ago

Le frasi più toccanti del film Io capitano di Matteo Garrone

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle e profonde del film Io capitano del regista romano Matteo Garrone. Io...

Lifestyle5 ore ago

La casa milanese di Stefano De Martino: un mix tra antico e moderno

Stefano De Martino vive a Milano in una casa che nel 2023 ha subito degli interventi di ristrutturazione: ecco com’è...

Lifestyle10 ore ago

Esa Diva di Melody, il significato: “Una diva no pisa a nadie para brillar”

Qual è il significato di Esa Diva di Melody? La canzone rappresenta la Spagna all’Eurovision Song Contest 2025. Grazie alla...

Lifestyle13 ore ago

La scienza spiega perché i cani somigliano ai padroni: è un fenomeno psicologico

Perché i cani somigliano ai padroni? Secondo un recente studio scientifico non è un caso ma c’è di mezzo un...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Francesca Michielin, tratte dalle canzoni e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta di frasi di Francesca Michielin, tratte sia dalle canzoni più belle che dalle interviste. Sono lontani...

Lifestyle1 giorno ago

Cosa significa skibidi, nuova parola della Gen Alpha

Cosa significa la parola skibidi? Andiamo alla scoperta di un termine tanto di moda tra i giovani, ma del tutto...

Lifestyle2 giorni ago

Perchè si dice buonanotte al secchio?

Perchè si dice buonanotte al secchio? Si tratta di una curiosa espressione del dialetto romanesco dalle origini molto antiche. Buonanotte...

Lifestyle2 giorni ago

Francis Delacroix di Lucio Corsi, significato: “Giocava con Siddharta sotto le vele di Scampia”

Qual è il significato di Francis Delacroix di Lucio Corsi? La canzone è dedicata a uno dei migliori amici dell’artista...

Lifestyle2 giorni ago

Lavori di casa: quali sono i migliori da fare in primavera!

La primavera ci spinge a rivoluzionare casa. Ecco quali sono i lavori di casa da fare in compagnia di chi...

Lifestyle2 giorni ago

Champagne Di Peppino di Capri, il significato: “Con te che già eri di un altro”

Qual è il significato di Champagne Di Peppino di Capri? La canzone, anche se sono trascorsi più di 50 anni...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del nome Michele: origini, caratteristiche e onomastico

Michele è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle3 giorni ago

Addio al dolore causato dai tacchi alti con lo stiletto lift: ecco cos’è e come funziona

Dire addio al dolore causato dai tacchi alti è possibile, basta sottoporsi allo stiletto lift: scopriamo cos’è e come funziona....