Attualità
Donne più resistenti ai virus rispetto agli uomini, lo dice la scienza
Il testosterone penalizza gli uomini dal punto di vista della resistenza ai virus. È il dato uscito da una ricerca scientifica franco-americana. Donne quindi più forti fisicamente.

Le donne sono più resistenti degli uomini agli attacchi virali. Lo dice uno studio franco-americano che ha coinvolto un team di ricercatori della Stanford University, della University of North Carolina e alcuni studiosi delle più prestigiose università di Francia. L’esito è stato il seguente: il testosterone, ormone della virilità per antonomasia, è anche l’ormone della fragilità fisica, in quanto rende i maschietti più soggetti a contrarre malattie infettive.
Lo studio ha coinvolto 54 donne e 37 uomini, di cui è stato preso in esame il sistema immunitario e le sue risposte agli attacchi virali esterni. In particolare alle cavie umane è stata inoculata una dose di vaccino antinfluenzale H3N2 ed è stata valutata la risposta immunologica dei singoli soggetti.
Sulla maggioranza delle donne e negli uomini con bassi livelli di testosterone, il virus non ha sortito alcun effetto, al contrario la risposta è stata positiva nei soggetti maschili con maggiori livelli di testosterone. Quasi in un rapporto di causa-effetto con una risposta direttamente proporzionale alla quantità di ormoni registrata in ciascun volontario.
Il professor Davis e il collega Colton, del team di scienziati che ha effettuato la ricerca, riassumono in questo modo l’esito dello studio: il testosterone è un ormone meraviglioso quando non si sta bene perché ha capacità antinfiammatorie importanti che consentono un recupero veloce, ma in caso di attacco virale è anche quello che più penalizza il fisico, in quanto rende anche più soggetti ad ammalarsi.
Davis conclude:
Le donne sono superiori: inutile girarci intorno!
Buono a sapersi!
Via | scienze.fanpage
Foto | da Flickr di Eneas
