Seguici su

Wellness and Fitness

I rimedi casalinghi contro l’ansia e lo stress quotidiani

Per combattere ansia e stress quotidiani non servono necessariamente farmaci. La giusta alimentazione e alcuni rimedi naturali possono riportare calma e tranquillità nelle nostre giornate. Vediamo come.

I motivi per essere ansiosi al giorno d’oggi sono davvero molteplici: stress sul lavoro, salute e forma fisica non perfette, problemi dei figli, poca comunicazione con il partner e altre varie ed eventuali. Per combattere senza farmaci l’ansia quotidiana ci vengono incontro alcuni rimedi casalinghi che partono da un’alimentazione studiata ed equilibrata fino ad arrivare a meditazione e soluzioni fitoterapiche efficaci. Vediamo quindi come mettere in scacco umore nero e palpitazioni.

Tanto per cominciare è essenziale dire che non si può vivere bene se non si mangia e dorme bene. E questi due aspetti della vita quotidiana sono in verità due facce della stessa medaglia. La dieta non deve mai essere eccessiva (troppe calorie, grassi, carboidrati o proteine nei pasti) o troppo privativa, in quanto il corpo esige una certa varietà di nutrienti e un monte calorico commisurato allo sforzo fisico del singolo soggetto.

Va poi detto che quando lo stress ci rosicchia il fegato, è sempre bene aumentare di un buon 20% il consumo di verdure fresche e di stagione, che coi loro antiossidanti, vitamine e sali minerali, ci danno la carica per affrontare gli scogli delle giornate più pesanti. Non scordiamo mai di aggiungere nel menù i cibi ricchi di omega-3 (salmone, semi di lino, olio di pesce, etc…) e magnesio (frutta secca, cereali integrali, legumi, etc…), antistress naturali a nostra completa disposizione.

Se mangiamo in modo corretto e non saltiamo i pasti, anche il sonno ne trarrà giovamento e limiteremo le notti in bianco dovute ai brutti pensieri o ai problemi pressanti. Ovviamente una buona tisana della sera a base di camomilla, valeriana e biancospino non può che agevolarci il buon riposo, scaldandoci, rilassandoci e riportando il pensiero positivo nella nostra mente.

Nel brucia essenze o nel deumidificatore della stanza da letto (ma anche in quello dell’ufficio!), mettiamo sempre qualche goccia di olio essenziale di lavanda, il cui profumo cura sin dai tempi antichi gli stati ansiosi. E mentre inspiriamo bene, approfittiamone anche per distendere i muscoli del diaframma, rallentando la respirazione e ossigenando il cervello con respiri lunghi e profondi.

Concediamoci una sauna ogni sette-dieci giorni circa, in quanto il calore rilassa in modo naturale i muscoli e il sudore libera il corpo dalle tossine accumulate ma concediamoci anche un’attività piacevole quotidiana. Una passeggiata al parco cittadino, un’ora di ozio leggendo un libro o ascoltando musica classica, un’ora di hobbystica con ricamo, decoupage o modellismo.

E in barba all’ansia, godiamoci un po’ di tempo solo nostro.

Foto | da Flickr di Evil Erin



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...