Seguici su

Wellness and Fitness

I dolori alle articolazioni e alla schiena, quali rimedi sono efficaci

Mal di schiena e dolori alle articolazioni sono disturbi comuni che freddo e umidità contribuiscono ad accentuare. Vediamo come porvi rimedio

Soffrire periodicamente di dolori alle articolazioni e di mal di schiena è ormai piuttosto comune anche tra la popolazione giovane. Disturbi infiammatori come artrosi e artrite possono essere all’origine di questi malesseri, ma anche più semplicemente, l’effetto combinato del freddo e dell’umidità (quest’ultima “micidiale” nello scatenare sindromi dolorose osteo-articolari), a sforzi fisici oppure, al contrario, alla quasi totale inattività di chi svolga professioni sedentarie.

Altri fattori che incidono sull’insorgenza delle patologie reumatiche e dei dolori articolari a carico degli arti e della schiena sono la cattiva postura (associata, spesso, a rigidità muscolare da tensione, da stress), il sovrappeso e un’alimentazione del tutto errata che impoverisca le ossa e favorisca i processi infiammatori.

Tra i sintomi ci sono, oltre al dolore, anche la rigidità mattutina, la difficoltà a compiere semplici movimenti, il senso di “impaccio”. Come curare i dolori alle articolazioni e il mal di schiena in particolare? Dipende dalla patologia all’origine della nostra sofferenza. Se la causa dell’infiammazione è l’artrite, andrà curata con i farmaci specifici, se stiamo parlando di artrosi, invece, dovremo piuttosto agire con la ginnastica posturale e con gli antinfiammatori per sedare la flogosi e attenuare il dolore.

I farmaci analgesici da banco, però, non solo la soluzione, anche perché hanno effetti collaterali che alla lunga possono nuocere. Esistono dei buoni rimedi naturali, tra cui i farmaci omeopatici, che possono però attenuare il malessere senza conseguenze e farci recuperare una buona funzionalità. Vediamo i principali:

  • Omeopatia: i farmaci indicati per lenire dolori articolari e alla spina dorsale sono Arnica (dolore a tutte la articolazioni), Rux toxicodendrum (lombalgia associata a nevralgia), Rhododendron (dolori reumatici e rigidità che aumentano in inverno), Natrum sulfuricum (artrosi alle anche e alle ginocchia), Actea racemosa (artrosi della colonna e della parte cervicale in particolare). Tutti i farmaci vanno assunti alla 9 CH 5 granuli 2 volte al giorno
  • Fitoterapia: le piante benefiche contro i dolori alle articolazioni hanno un effetto naturalmente sfiammante e antireumatico come l’Artiglio del diavolo, la Spirea ulmaria, l’Aloe vera, il fieno greco, l’Equiseto, la Rosa canina. Si possono assumere sotto orma di tintura madre (40 gocce 2-3 volte al giorno in fase acuta) o di estratto secco in capsule (1-2 per 3 volte al giorno)
  • Oligoelementi: il minerale che attenua le infiammazioni a carico delle articolazioni è il rame, da assumersi tramite fialette monodose sublinguali (da tre a cinque al giorno per un massimo di 20 giorni di cura)

Foto| via Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...