Cucina
Ecco la ricetta dei biscotti integrali in versione light
Ricetta e consigli utili per preparare dei deliziosi biscotti integrali in versione light

Archiviato il Natale e smaltiti i regali mangerecci improvvisamente siamo tutti a dieta… almeno fino a San Valentino! Siamo donne, siamo fatte così, le calorie mangiate senza che nessuno ci guarda non contano e in piena crisi premestruale siamo capaci di mangiarci da sole un intero barattolo di nutella, ma nei giorni “normali” siamo sempre a dieta, almeno ufficialmente! Per assecondare voi e anche me, ecco una ricetta dei biscotti integrali light facili, sfiziosi e molto semplici da preparare in casa.
Ingredienti
- 300 gr di farina integrale
- mezza bustina di lievito per dolci
- 100 gr di zucchero
- 80 ml di olio di semi
- 1 uovo
- 50 ml di latte
- 4 cucchiaini di miele
- la scorza grattugiata di un limone
Preparazione
Prendete una ciotola spaziosa e mettete la farina integrale e il lievito setacciati insieme, poi aggiungete lo zucchero e anche un pizzico di sale, mescolate bene con un cucchiaio e fate la classica fontana, ponete al centro l’uovo, l’olio di semi, il latte, il miele scaldato nel microonde e la scorza di limone grattugiata. Iniziate a sbattere con la forchetta raccogliendo un pochino di farina dai lati della fontana, poi trasferite l’impasto sulla spianatoia e impastate con le mani fino ad avere un composto liscio e morbido.
Formate una palla, avvolgetela con la pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per 30 minuti. Spolverizzate la spianatoia con della farina e mettete sopra il vostro impasto, stendetelo con il mattarello, anche questo cosparso di farina, e formate una sfoglia spessa circa mezzo centimetro. Ritagliate i biscotti con gli appositi stampi e poi disponeteli su una teglia coperta di carta da forno. Cuocete i biscotti in forno caldo a 180°C per 10 – 12 minuti, se sotto si sono coloriti vuol dire che sono pronti, anche se vi sembrano morbidi, sfornateli lo stesso, si induriranno man mano che si raffreddano.
Fate raffreddare i biscotti su una gratella e poi conservateli in una bustina di plastica con chiusura zip.
Foto | da Pinterest di enjoydessert
