Seguici su

Cucina

La ricetta dei biscotti della fortuna di San Valentino

I biscotti della fortuna sono una simpatica idea per dire al nostro lui quanto ci piace. Ecco perché vi suggeriamo la ricetta per farne di belli e romantici per San Valentino. Farciteli di tanto amore e frasi ad effetto, mi raccomando!

Chi di tanto in tanto fa visita al ristorante cinese per una cena orientaleggiante sa bene che uno dei dessert più apprezzati dalla clientela sono i consueti biscottini della fortuna. Il gusto non è niente di eccezionale, ma la sorpresa è celata all’interno, dove si possono trovare bigliettini benaugurali con su scritte frasi ad effetto. E se mutuassimo l’idea del messaggio nascosto e preparassimo per la nostra dolce metà una bella infornata di biscotti della fortuna di San Valentino? Parole romantiche scritte da noi o versi di poesie di autori famosi saranno il più dolce dei fine pasto.

Per una dozzina di pezzi gli ingredienti sono: 50gr scarsi di farina, 3 cucchiai di zucchero, 1 albume d’uovo, 1 pizzico di sale, mezzo cucchiaino di amido di mais, 1 cucchiaio raso di acqua, mezzo cucchiaino scarso di estratto di vaniglia liquido. Per decorare: 50gr di cioccolato fondente, zuccherini sulle tonalità del rosso e rosa, codette di cioccolato bianco.

Mettete l’albume in una ciotola e versate al suo interno l’estratto di vaniglia e sbattete con una frusta fino a che il composto non diventa chiaro e spumoso. Aggiungete lo zucchero e il sale e sbattete di nuovo per incorporare questi ingredienti e in ultimo aggiungete la farina setacciata con l’amido di mais e mescolate accuratamente per evitare i grumi. Se il composto vi appare troppo denso (la consistenza perfetta è morbida e un po’ collosa) aggiungete un cucchiaio d’acqua.

Ora una delle parti delicate. Per fare dei cerchi perfetti potete aiutarvi con un coppapasta tondo grande appoggiandolo su una teglia di alluminio imburrata e foderata con carta forno e versando al suo interno una cucchiaiata di impasto, oppure potete semplicemente versare la cucchiaiata sulla teglia e smuoverlo con il dorso del cucchiaio, tipo crêpe. Fate questo stesso procedimento per tutti i biscotti e poi infornate a 180° C per qualche minuto e precisamente fino a che i dolcetti non si dorano sui bordi.

A questo punto tirate fuori, sollevateli delicatamente dalla teglia con una spatola e inserite al centro il bigliettino. A questo punto chiudete a metà il biscotto e poi rigirate le due punte all’indietro, tipo tortellino. Infine lasciate riposare in una teglia per muffin che farà in modo che non perdano la forma arcuata. Mentre si raffreddano sciogliete il cioccolato a bagnomaria e mettete zuccherini e codette di cioccolato bianco nelle ciotole.

Versate una cucchiaiata di glassa di cioccolato su una parte dei biscotti e poi cospargete con le decorazioni. In ultimo poneteli su una teglia e attendete che il cioccolato rapprenda. Per velocizzare il procedimento potete anche metterli in frigo per una mezz’ora. Che ve ne pare? Non sono bellissimi?

Via | Karenscookieblog
Foto | da Pinterest di Michelle Cascio



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...