Seguici su

Wellness and Fitness

Il cortisone naturale: cos’è e per quali disturbi è indicato

Il cortisone è un ormone sintetico usato per combattere stati infiammatori di varia natura, ma ha molti effetti collaterali. Esistono, però, degli omologhi naturali molto efficaci. Conosciamoli

[blogo-video provider_video_id=”IjpFVA6qij8″ provider=”youtube” title=”Il cortisone – Prof. Dr Giorgio Calabrese – ABCsalute.it” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=IjpFVA6qij8″]

Il cortisone è un ormone di sintesi, che viene utilizzato come farmaco per simulare gli effetti di altro ormone naturale, il cortisolo, prodotto dalle ghiandole surrenali. Si prescrive per spegnere stati infiammatori acuti o cronici di varia natura e origine, ad esempio è indicato per combattere le flogosi articolari da malattie generative come l’artrite, e tutte le infiammazioni di natura allergica e autoimmune.

Il cortisone viene somministrato anche ai bambini, che lo tollerano meglio degli adulti, e sebbene la sua efficacia sia comprovata, e un uso occasionale non produca effetti tossici sull’organismo, a lungo andare una terapia cortisonica innesca molti effetti collaterali.

Ad esempio influisce sul peso, favorendo l’accumulo adiposo anche in soggetti non predisposti, può portare allo sviluppo del diabete, aumentare la pressione arteriosa a causare disturbi gastrici tra cui ulcere. Insomma, se si potesse farne a meno, sarebbe meglio. Ecco perché si possono provare, naturalmente con il consenso del proprio medico e compatibilmente con la propria condizione di salute più o meno compromessa, i cosiddetti cortisonici naturali, che in pratica simulano l’effetto del cortisone ma senza conseguenza nocive per l’organismo. Ecco i tre principali che possiamo trovare in farmaci a in erboristeria:

  • Ribes nigrum. E’ un potentissimo antinfiammatorio naturale e ha effetti anti-allergici, pertanto è indicato in tutti gli stati di infiammazione acuta da reazione allergica al posto di farmaci antistaminici e corticosteroidi, riduce il dolore e la flogosi dei danni articolari e delle nevralgie. Inoltre, è utile anche in caso di malattie infiammatorie della pelle. Si assume sotto forma di gemme o di tintura madre in gocce
  • Curcuma. La curcuma è la spezia che dà il colore giallo al curry, e anche un ottimo antinfiammatorio naturale, peraltro con spiccate virtù anti tumorali. In particolare l’estratto secco della radice è utilizzato per specifiche infiammazioni come l’uveite (che colpisce gli occhi), che riesce a curare benissimo senza effetti collaterali
  • Caliospermum Halicacabum. Pianta esotica che troviamo in India, Sud America e si utilizza come pomata per ridurre le infiammazioni della pelle di natura allergica e autoimmune con ottimi risultati

Foto| via Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...