Seguici su

Design

Operae Torino 2017: la fiera dedicata al design indipendente

Torna l’appuntamento con Operæ. Independent design fair, la fiera dedicata al design indipendente e da collezione, che si svolgerà dal 3 al 5 novembre presso il Lingotto Fiere di Torino. Scopri tutto su Designerblog

[blogo-gallery id=”213353″ layout=”photostory”]

Torna l’appuntamento con Operæ. Independent design fair, la fiera dedicata al design indipendente e da collezione. Giunta all’ottava edizione, la fiera si svolgerà dal 3 al 5 novembre presso il Lingotto Fiere di Torino. L’accurata selezione di designer emergenti sul panorama internazionale, il focus sul design contemporaneo da collezione, la valorizzazione dell’eccellenza artigiana, la creazione di concrete occasioni per l’apertura di nuove relazioni di business, sono i tratti distintivi della fiera che si offre come una piattaforma in cui designer, gallerie, aziende, artigiani e istituzioni si incontrano.

La fiera fornisce un’articolata fotografia dello scenario internazionale del design contemporaneo indipendente e da collezione, grazie alle due sezioni dedicate rispettivamente a Designer e Gallerie di design. Dopo il successo riscontrato, la fiera conferma il format della passata edizione, speciale e unico nel suo genere, e punta sulla presenza in contemporanea di designer e gallerie, presentando gli autori di collezioni in pezzi unici e serie limitate al fianco dei soggetti che di queste si fanno promotori, sostenendone la maturazione progettuale e la diffusione nei circuiti del collezionismo internazionale. Il binomio accosta così due soggetti complementari, favorendo da un lato relazioni e nuove occasioni di business tra gli espositori stessi, dall’altro la ricerca del collezionista e l’interesse del pubblico.

[blogo-gallery id=”213479″ layout=”photostory”]

Il design contemporaneo si conferma come settore in forte crescita, calamitando sempre maggior attenzione e alimentando la formazione di un nuovo collezionismo. Soggetti curiosi e attenti, sostenitori di innovazione e competenti cultori di ricerca progettuale, come i visitatori che Contemporary Art Torino calamita nel capoluogo sabaudo nei giorni che la città dedica ai linguaggi contemporanei. In occasione della manifestazione, durante la prima settimana di novembre Operæ trova nuova sede al Lingotto Fiere di Torino, già casa di Artissima – Internazionale d’Arte Contemporanea e Club to Club – International Festival of Avant-garde and Pop, a formare così un polo sinergico dedicato alla sperimentazione contemporanea declinata nelle sue diverse forme. Quest’anno anche la moda indipendente e di ricerca ha il suo spazio in fiera, grazie a Dreamers, progetto ospite di Operæ, che propone un percorso abitato da visioni e progetti, abiti e accessori per raccontano la nuova scena contemporanea.

Operæ sceglie come curatrice Alice Stori Liechtenstein, fondatrice dello Schloss Hollenegg for Design, che sceglie per l’ottava edizione della fiera il titolo Why Design. Un’affermazione, più che una domanda: design come lente attraverso la quale leggere e interpretare la società contemporanea. Operæ focalizza così l’attenzione sul design che è potente espressione di valori contemporanei, sui designer che si esprimono con coraggio, sugli oggetti che hanno il potenziale di divenire ambasciatori del nostro tempo.



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...