Seguici su

Eventi

Domus Academy Base Milano: Local, il secondo incontro del ciclo di Design Talks

Domus Academy ha presentato presso Base Milano il secondo incontro del ciclo di Design Talks che ha avuto come protagonisti illustri professionisti del mondo del design tra cui Stefano Boeri, Alice Rawsthorn, Laura M. Pana, Jing He, Matylda Krzykowski e molti altri. Scopri tutto su Designerblog

[blogo-gallery id=”213547″ layout=”photostory”]

Si è tenuto Prototyping Ideas: Local, il secondo di una serie di appuntamenti promossi da Domus Academy come evoluzione del progetto Metaphysical Club, nella cornice di BASE Milano. Quattro gli eventi in programma: Utopia tenutosi lo scorso settembre, Local, Nurture il 15 gennaio prossimo e Waste il 12 marzo 2018.

Questi eventi rappresentano il momento iniziale di ogni tappa del percorso accademico dei Master annuali nelle aree del Design, Moda, Business Design ed Experience Design di Domus Academy. In questo momento storico, in cui il design è sempre più presente e capillare nella quotidianità, Domus Academy ne riconosce il suo valore sociale, capace cioè di rispondere alle specifiche esigenze del nostro tempo e della nostra vita collettiva ove la tecnologia, il rapporto con lo spazio, la comunicazione sono riunite e si ritrovano grazie a un approccio trasversale in continua evoluzione.

Il secondo incontro del ciclo Prototyping Ideas Design Talks di Domus Academy, dedicato al tema Local, ha avuto come protagonisti Alice Rawsthorn, Design critic, moderatrice; Stefano Boeri, Italian Architect and Urban Planner, Laura M. Pana, Founder and Director of Migrationlab, Jing He, Designer and Artist e Matylda Krzykowski, Designer and Curator. Durante l’appuntamento sono intervenuti noti professionisti tra cui: Edward Buchanan, Creative Director of Sansovino 6, Yara De Nicola and Fabiana Fierotti, rispettivamente Creative Director e Fashion Director of Alla Carta, Alessandro Masserdotti, Co-founder of dotdotdot, Federico Peri, Interior Designer e Valerio Sommella, Industrial Designer.

“Domus Academy ha deciso di dedicare un intero ciclo di incontri alla capacità di tradurre le idee in piani d’azione, in strumenti con cui spingere il mondo nella giusta direzione” spiega Line Ulrika Christiansen, Dean di Domus Academy. “Se pensiamo in astratto al termine ‘Local’, tema che abbiamo scelto insieme alla faculty per quest’ultimo appuntamento, ci ritroviamo spesso imbrigliati in un dilemma che risale alle radici della cultura occidentale. Istintivamente abbiamo la sensazione di preferire le comunità alla società, il luogo fisico all’astratto, l’artigianato alla produzione su scala industriale e così via, eppure, se dovessimo affrontare le sfide della “località” usando queste dicotomie ricorrenti, probabilmente non riusciremmo a individuare cosa differenzia la nostra epoca dal passato, soprattutto se si osserva che attualmente, grazie ai nostri nuovi mezzi tecnologici: “siamo qui, siamo lì, siamo ovunque”. Questa è la sfida propria della nostra epoca, che non può essere ridotta ai dualismi dell’era pre-digitale. I designer hanno un vantaggio importante rispetto ai sociologi: fin dagli albori, infatti, si sono occupati delle sfide della dislocazione digitale. Affrontando challenge concreti, hanno creato prototipi di idee in grado di superare i dilemmi della modernizzazione per produrre soluzioni intermedie realmente attuabili. I nostri ospiti sapranno dimostrarvi, che il tempo in cui viviamo ha molto più da offrire che la semplice confusione dell’era digitale.”



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...