Seguici su

Cucina

L&S Italia: K Concept, il pannello modulare che illumina e decora la cucina

K Concept, il nuovo pannello luminoso modulare di L&S che illumina e decora la cucina. Scopri tutto su Designerblog

[blogo-gallery id=”213663″ layout=”photostory”]

Il Gruppo L&S, multinazionale italiana specializzata nella produzione di sistemi d’illuminazione per interni dedicati ai settori del mobile, conferma il suo ruolo di innovatore assoluto introducendo il prodotto novità K Concept. Presentato in anteprima a SICAM 2017, K Concept è uno schienale luminoso disegnato dall’architetto Egidio Panzera che risponde alle più attuali esigenze nell’ambito della progettazione di cucine. Le sue caratteristiche distintive sono la versatilità, la funzionalità e l’estrema eleganza.

Basato sulla medesima tecnologia del pannello luminoso Solaris, K Concept è un sistema modulare dalla composizione altamente personalizzabile appositamente studiato per la cucina, che funge da fonte di illuminazione ed allo stesso tempo decora l’ambiente. Il pannello è composto da due luci, controllabili in modo indipendente: la luce del pannello – dotata di funzione EDC (Emotion Dual Color) per variare la temperatura colore progressivamente da luce calda a luce fredda – e wall washer, una luce led che corre sul bordo superiore del pannello e che può essere utilizzata come luce di cortesia per creare atmosfera e caratterizzare l’ambiente quando non è necessario illuminare il piano di lavoro.

Le luci possono essere comandate e regolate anche tramite la nuova linea di sistemi di controllo L&S SMART, che comprende controller Touch e sensori dedicati alla dimmerazione della luce, alla gestione della temperatura colore (Emotion Dual Color) e alla scelta cromatica (RGB) in modalità wireless o, mediante connessione Wi-Fi, da smartphone o tablet.

Grazie ad un particolare design, K Concept può essere applicato anche a soluzioni esistenti. La parte inferiore del pannello, infatti, può essere dotata di uno zoccolo della stessa finitura della cucina, risultando perfettamente integrato al mobile.

Le possibilità di personalizzazione del pannello LED K Concept sono davvero svariate e riguardano sia la misura in lunghezza, variabile fino ad un massimo di 3 metri, sia la serie di accessori che si possono applicare sfruttando la pratica guida per l’aggancio inserita nella parte superiore del pannello. Parliamo di K socket module, il modulo di prese verticale doppiamente funzionale che, oltre ad ospitare prese di corrente e USB, permette anche di gestire agevolmente il fuorimisura data la sua facilità di integrazione tra due pannelli; K fire protection, un pannello di protezione che permette un’installazione sicura anche dietro il piano cottura; K bracket, comodo supporto per utensili; K shelf, mensola porta oggetti in vetro fumé o metallo traforato e K roll holder, accessorio utile ad ospitare il rotolo di carta assorbente.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...