Seguici su

Eventi

Salone del Mobile Milano Shanghai 2017: Artemide presenta gli ultimi progetti

Artemide conferma il suo interesse verso la Cina, rinnovando la partecipazione alla seconda edizione del Salone del Mobile.Milano Shanghai, che presenterà il meglio del Made in Italy allo Shanghai Exhibition Center, nel cuore della metropoli cinese, dal 23 al 25 novembre. Scopri tutto su Designerblog

Artemide, già presente da molti anni sul territorio, conferma il suo interesse verso la Cina, rinnovando la partecipazione alla seconda edizione del Salone del Mobile.Milano Shanghai che presenterà il meglio del Made in Italy allo Shanghai Exhibition Center, nel cuore della metropoli cinese, dal 23 al 25 novembre.

“Crediamo molto nel mercato cinese – afferma Carlotta de Bevilacqua, Vice Presidente e CEO del Gruppo Artemide – un mercato ormai pronto a capire i rapidi cambiamenti in atto nel campo dell’illuminazione, ad apprezzare non solo la qualità di manufacturing, ma anche le tecnologie più innovative ed evolute dei nostri apparecchi. Per Artemide progettare la luce non significa solo disegnare una forma ma indagare e gestire gli aspetti più tecnici come ricerca e sperimentazione di nuove potenzialità”.

Shanghai sarà un palcoscenico di grande interesse per Artemide, che esporrà i più recenti progetti, espressione della continua attenzione verso soluzioni sempre più all’avanguardia. Progetti che interpretano, con una riflessione contemporanea, anche la cultura e la tradizione orientale. Artemide presenterà al Salone la collezione Yanzi, nata dalla collaborazione con lo studio Neri&Hu, fondato a Shanghai dagli architetti Lyndon Neri e Rossana Hu. Yanzi è una famiglia di lampade, che rappresenta una perfetta sintesi fra tradizione e innovazione, interazione sostenibile tra materiale, forma e luce. Yanzi è un sistema aperto, ideale per costruire leggere composizioni e paesaggi di luce. La ricerca sviluppata da Neri&Hu con Artemide continua con la lampada nh1217, che introduce una gestualità intuitiva e richiama l’uso delle lanterne.

Nel percorso espositivo la cultura della luce Artemide si manifesta anche attraverso i progetti firmati da grandi architetti, espressione delle migliori tecnologie innovative e brevettate. Ne sono esempi le lampade: Orsa dello studio Foster+Partners, Unterlinden di Herzog & De Meuron e Alphabet of Light dello studio BIG. Protagoniste dello spazio anche soluzioni di illuminazione intelligenti e dalla forte emozionalità: la lampada a sospensione Ameluna, nata dalla partnership con Mercedes-Benz Style; e soluzioni capaci di rispondere in modo versatile e flessibile a ogni necessità architettonica: il progetto LoT firmato da Tapio Rosenius, i sistemi Algoritmo e A24 disegnati da Carlotta de Bevilacqua.

[img src=”https://media.designerblog.it/3/309/yanzi-suspension-by-nerihu.jpg” alt=”yanzi-suspension-by-nerihu.jpg” size=”large” id=”214323″]

Nello stand il design Made in Italy verrà messo in scena attraverso l’emozione della luce grazie ai pezzi più rappresentativi e “riconoscibili”: come la famiglia Tolomeo che quest’anno celebra il suo trentesimo anniversario ed è ancora contemporanea e “pronta a tutto” come afferma Michele De Lucchi. Significativa anche la presenza delle iconiche lampade Pausania e Callimaco come tributo all’architetto e designer Ettore Sottsass, a cento anni dalla nascita.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...