Seguici su

Eventi

Mostra Milano 2017: “Ciò che resta del tempo”, il design degli istanti

Una mostra di “opere effimere” si interroga sul valore delle memorie mettendo in scena opere di luce e composizioni di elementi. Scoprila su Designerblog

[blogo-gallery id=”215302″ layout=”photostory”]

Era il 28 giugno 1973. L’ultimo giorno in cui lo spazio è stato abitato. Poi solo il tempo, a lavorare. Ciò che resta del tempo è un percorso di ricerca sull’estetica della memoria: lo sguardo su un luogo colmo di assenze. Una mostra – a cura di Alessandra Dalloli, Nemo Monti, Walter Terruso; fotografie di Andrea Martiradonna – che mette in scena, per una sera soltanto, installazioni ed opere: situazioni estetiche, create utilizzando soltanto gli elementi che erano già presenti nello spazio abbandonato. Frammenti di memoria si succedono nelle forme di stanze, arredi, oggetti senza destino. I segni del lento divenire hanno composto una sequenza di tracce, operando la trasformazione delle superfici. In questo contesto di preesistenze va in scena un racconto per sottrazione: design degli istanti.

Opere concettuali sono create utilizzando i resti del tempo: frammenti di memoria sopravvissuti alle trasformazioni. Stanze, arredi, strutture, fratture, si trasformano in elementi di un racconto per immagini: opere di luce, design dell’effimero, del transitorio. Archeologia domestica. Porzioni di significato si succedono attraverso l’uso degli elementi primari: il colore della luce, l’uso dello spazio, le forme della memoria.

Un progetto di opere effimere suscitato dalla forza evocativa di ambienti abbandonati da 40 anni, nei quali scoprire i molti possibili destini di un tempo in frammenti. Installazioni luminose si alternano a composizioni di elementi; testimonianze di memoria, create per fissare alcuni attimi di un perpetuo divenire. Andrea Martiradonna è intervenuto a fermare il tempo, interpretando gli spazi prima che fossero oggetto di attenzione. La riflessione si allarga dai luoghi fisici a concetti astratti, al rapporto tra tempo, luce, spazio; ai livelli di percezione della realtà. Alla relatività dei sensi stessi.

credit image by Press Office – photo by Andrea Martiradonna



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...