Fai da te
I chiudipacco primaverili in pasta di sale decorati col decoupage
Figure di carta per decorare la pasta di sale? Si, è possibile. E così potremo sfruttare il decoupage per fare dei chiudipacco originali e semplici per i regalini primaverili.

Lavoretti con la pasta di sale
Il decoupage è certamente una delle tecniche decorative più d’impatto eppure anche semplici da realizzare. E una delle ragioni del suo successo è che si può utilizzare questa arte su qualsiasi tipo di superficie, compresa la pasta di sale, che oggi trasformeremo in simpatici chiudipacco primaverili per i regalini del periodo. Magari era proprio l’idea originale che ci serviva per abbellire i doni della festa del papà.
Per questo progetto ci serviranno: panetto di pasta di sale fatto seguendo la ricetta base; coppapasta metallici per intagliare le forme; piccoli ritagli di fiori, alberi e farfalle da carta da regalo a tema primaverile; pittura acrilica bianca; pittura acrilica in colori azzurro e verde; 2 pennelli piatti di 6-8mm; pennellini vari; pennello tampone piccolo; colla per decoupage; flatting trasparente; utensili da cucina vari; nastrini di raso in toni pastello.
Iniziamo stendendo la sfoglia ad uno spessore di 3-4mm, coppiamo con i coppapasta alcune forme (scegliamo quelle che più ci piacciono, vanno bene cuori, stelle, ma anche semplici medaglioni tondi), pratichiamo un foro in cima ad ogni lavoro e poi trasferiamo tutto su una teglia di alluminio foderata con carta forno. Mettiamo a cuocere a 70° C per qualche ora e poi facciamo freddare.
Passiamo alla decorazione. Spennelliamo la pittura acrilica bianca su tutta la superficie dei lavori e quando sarà asciutta procediamo anche con una seconda passata. A questo punto arriva la fase più delicata: stendiamo la colla da decoupage su una delle due facce dei lavoretti e adagiamo con molta cautela i ritagli a tema primaverile. Se non abbiamo tagliato a misura, eliminiamo gli eccessi di carta portandoli via con un cutter.
Attendiamo che la colla si asciughi bene e poi completiamo il decoro intingendo il pennello tampone nella pittura acrilica azzurra o verde (ma ovviamente vanno bene anche colori pastello complementari a quelli del disegno), eliminiamo l’eccesso di tinta stemperando su un pezzo di carta e poi diamo dei piccoli tocchi qua e là negli angoli rimasti vuoti.
Facciamo asciugare l’acrilico e poi spennelliamo generosamente con il flatting trasparente, che stavolta avrà la funzione di proteggere anche la carta dall’usura del tempo e dall’umidità. In ultimo, dopo che i medaglioni saranno rimasti all’aria a seccare possiamo usare i nastrini di raso per dare un ulteriore tocco di allegria e colore. Se non li usiamo come chiudipacco questi simpatici decori possono anche diventare degli oggettini da appendere in casa per festeggiare l’arrivo della bella stagione.
Copertina | da Pinterest di Lora Dalton
Gallery | Pinterest
