Seguici su

Cucina

La ricetta del risotto alle fragole per la festa della mamma

Alla festa della mamma manca ancora un mese esatto. Giusto il tempo per sperimentarsi in cucina con le primizie di stagione. Ed ecco la ricetta del buonissimo risotto alle fragole, una leccornia fresca, colorata e primaverile.

Alla festa della mamma manca un mese esatto, ma certamente ferve già da un po’ la voglia di organizzare al meglio la giornata, studiando un menù fresco, colorato e primaverile per un pranzo gustoso e originale. E visto che la primavera è una stagione ricca di primizie di orto e frutteto, perché non provare la ricetta del buonissimo risotto alle fragole? Una delizia dal gusto fruttato e dall’aspetto irresistibile.

Per circa 4 porzioni serviranno: 380gr di riso ribe o o arborio (due qualità a chicco grosso che tengono bene la cottura), 75cl di brodo vegetale, 180gr di fragole fresche, lavate e mondate del picciolo, 6 cucchiai di olio d’oliva, due cucchiai di trito di cipolla rossa dolce (es. la varietà bassanese che ha una polpa dal sapore delicato), 3/4 di bicchiere di vino bianco secco, 3 cucchiai di yogurt greco (ottima alternativa alla panna da cucina), sale e pepe qb.

Scaldate il brodo in una pentola e quando arriva al bollore abbassate la fiamma e lasciate sobbollire delicatamente. In una padella intanto scaldate l’olio d’oliva e poi versate il trito di cipolla rossa, lasciando soffriggere per circa 4-5 minuti mescolando di tanto in tanto. Quando la cipolla sarà appassita versate il riso e fate cuocere per qualche minuto: quando ogni chicco avrà ben assorbito l’olio in superficie, versate il bicchiere di vino bianco e fate andare fino a che l’alcol non sarà evaporato.

Aggiungete una prima mestolata di brodo vegetale caldo e fate cuocere mescolando fino a completo assorbimento dei liquidi. Poi continuate a versare brodo una mestolata alla volta e attendete che si sia assorbito del tutto prima di passare all’aggiunta successiva. Poco prima di unire l’ultimo brodo al risotto, suddividete le fragole: 120gr andranno frullati mentre i restanti 60gr andranno fatti a pezzetti e messi da parte.

Quando il risotto avrà quasi ultimato la cottura aggiungete la purea di fragole e amalgamatela bene al composto. Infine, poco prima di spegnere la fiamma, mantecate il tutto con le 3 cucchiaiate di yogurt greco, poi salate e pepate a piacere. Servite in tavola guarnendo ogni piatto con le fragole fatte a pezzetti ed eventualmente con qualche fogliolina di menta e qualche goccia di aceto balsamico.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto | da Flickr di kthread



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...