Cucina
La ricetta del risotto alle fragole per la festa della mamma
Alla festa della mamma manca ancora un mese esatto. Giusto il tempo per sperimentarsi in cucina con le primizie di stagione. Ed ecco la ricetta del buonissimo risotto alle fragole, una leccornia fresca, colorata e primaverile.

Alla festa della mamma manca un mese esatto, ma certamente ferve già da un po’ la voglia di organizzare al meglio la giornata, studiando un menù fresco, colorato e primaverile per un pranzo gustoso e originale. E visto che la primavera è una stagione ricca di primizie di orto e frutteto, perché non provare la ricetta del buonissimo risotto alle fragole? Una delizia dal gusto fruttato e dall’aspetto irresistibile.
Per circa 4 porzioni serviranno: 380gr di riso ribe o o arborio (due qualità a chicco grosso che tengono bene la cottura), 75cl di brodo vegetale, 180gr di fragole fresche, lavate e mondate del picciolo, 6 cucchiai di olio d’oliva, due cucchiai di trito di cipolla rossa dolce (es. la varietà bassanese che ha una polpa dal sapore delicato), 3/4 di bicchiere di vino bianco secco, 3 cucchiai di yogurt greco (ottima alternativa alla panna da cucina), sale e pepe qb.
Scaldate il brodo in una pentola e quando arriva al bollore abbassate la fiamma e lasciate sobbollire delicatamente. In una padella intanto scaldate l’olio d’oliva e poi versate il trito di cipolla rossa, lasciando soffriggere per circa 4-5 minuti mescolando di tanto in tanto. Quando la cipolla sarà appassita versate il riso e fate cuocere per qualche minuto: quando ogni chicco avrà ben assorbito l’olio in superficie, versate il bicchiere di vino bianco e fate andare fino a che l’alcol non sarà evaporato.
Aggiungete una prima mestolata di brodo vegetale caldo e fate cuocere mescolando fino a completo assorbimento dei liquidi. Poi continuate a versare brodo una mestolata alla volta e attendete che si sia assorbito del tutto prima di passare all’aggiunta successiva. Poco prima di unire l’ultimo brodo al risotto, suddividete le fragole: 120gr andranno frullati mentre i restanti 60gr andranno fatti a pezzetti e messi da parte.
Quando il risotto avrà quasi ultimato la cottura aggiungete la purea di fragole e amalgamatela bene al composto. Infine, poco prima di spegnere la fiamma, mantecate il tutto con le 3 cucchiaiate di yogurt greco, poi salate e pepate a piacere. Servite in tavola guarnendo ogni piatto con le fragole fatte a pezzetti ed eventualmente con qualche fogliolina di menta e qualche goccia di aceto balsamico.
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
Foto | da Flickr di kthread
