Fai da te
Gli ovetti portatovaglioli in pasta di sale per la tavola di Pasqua
Voglia di stupire i nostri invitati al pranzo di Pasqua? Oltre ai buoni manicaretti preparati da noi, possiamo fare anche qualcos’altro per farli sentire coccolati. Come creare a mano dei simpatici portatovaglioli in pasta di sale a tema pasquale.

Lavoretti con la pasta di sale
Ormai manca davvero poco alla Pasqua: abbiamo infatti solo una settimana in cui stabilire per certo il menù del giorno di festa e anche per agghindare la casa in modo allegro e adatto al periodo. Attenzione particolare andrà data alla tavola, la vera regina delle occasioni di famiglia. E visto che il convivio è una parte importante della giornata pasquale, vale la pena non lasciare nulla al caso, dando qualche tocco personale al luogo dove si mangia in compagnia.
Il progetto di oggi è molto semplice ma anche molto carino ed elegante e prevede il confezionamento di raffinati portatovaglioli a forma di ovetto, fatti da noi con la pasta di sale. Per farli serviranno: panetto di pasta fatto seguendo la ricetta base, pittura acrilica in colori neutri (es. avorio, beige chiaro, marroncino, rosa confetto, verde salvia, avana), smalto acrilico protettivo a finish extra lucido, coppapasta o formine a uovo, utensili da cucina vari, rocchetto di corda sottile o di filo di paglia, pennarello acrilico oro a punta fine (opzionale).
Iniziate stendendo la sfoglia su un piano da lavoro pulito e senza “smottamenti”. Usate il matterello direttamente a contatto con la pasta per dare una prima stesura, poi prendete uno strappo di carta forno e adagiatelo sopra passando ancora il matterello. In questo modo pareggerete e liscerete perfettamente la superficie della pasta, la quale alla fine non dovrà essere più alta di 3-4mm. Se in casa avete uno smoother da cake design potete usarlo in alternativa per raggiungere lo stesso risultato.
A questo punto coppate la sfoglia con i coppapasta a forma di uovo e praticate un piccolo foro con uno stuzzicadenti in cima a ciascun ovetto. Eliminate la pasta in eccesso e trasferite con delicatezza ogni lavoro su una teglia di alluminio a bordi bassissimi foderata con carta forno. Se notate che nello spostamento la pasta si è arricciata, usate ancora il metodo di carta e matterello per riappianarla. Poi mettete a cuocere in forno a 70° C per qualche ora.
Quando i lavoretti saranno pronti dipingeteli in modo uniforme con le varie pitture acriliche e, una volta asciugato il colore, passate abbondante smalto protettivo trasparente. Lasciate poi tutto sul balcone a prendere aria, a seccarsi e a liberarsi da quel fastidioso odore chimico, tipico del flatting. Se volete personalizzare ogni lavoro potete in ultimo usare il pennarello oro per gli ultimi decori del caso o per segnare i nomi dei commensali.
Al momento di mettere in tavola inserite nel foro di ciascun ovetto circa 12cm di filo di corda, assicurandolo con dei nodini per non far muovere troppo l’oggettino e non far scappare il tovagliolo.
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
Copertina | da Pinterest di s a r a h *
Gallery | Pinterest
