Seguici su

Amore

Come recuperare un’amicizia dopo un brutto litigio

Con gli amici, si sa, qualche volta si alza la voce. Ma per recuperare un rapporto che sembra un po’ in crisi dopo un brutto litigio? Basta seguire alcune regole e sperare di non averla fatta troppo grossa

Antoine de Rivarol diceva che la confidenza è il fondamento delle amicizie più care così come degli odi più intensi. E in effetti proprio la confidenza che abbiamo con gli amici, spesso ci porta ad alzare la voce e litigare, talvolta esagerando e mettendo in crisi un rapporto. Ma come fare per recuperare l’amicizia che un brutto litigio ha messo alla prova? Chiudendo l’orgoglio in cantina e seguendo alcune semplici regole.

  1. Ogni cosa a suo tempo – Il che si traduce nell’attendere di aver ritrovato la lucidità perduta ma senza lasciar passare troppi giorni. Se la lite è scaturita da un’incomprensione è bene chiarire subito la propria posizione per evitare che il problema si sedimenti. E anche per fare si che l’amico o l’amica non elucubrino troppo!
  2. Fare il primo passo paga – Dopo un litigio conta sempre fare la prima mossa, anche se non siamo state noi a generarlo. Anzi, dimostrare che siamo disposte a perdonare una sfuriata dell’amico dimostrando che nonostante tutto ci siamo ancora, servirà a riavvicinarci molto più in fretta.
  3. Far cadere le barriere – Con gli amici non ci si può permettere armi e corazze emotive, visto che si dà per scontato che la sincerità sia alla base di ogni sano e duraturo rapporto. Mostrare le proprie debolezze e ammettere di aver esagerato senza accampare scuse magari ci farà sentire più fragili, però sarà anche sinonimo di lealtà e onestà dei nostri sentimenti.
  4. Chiedere l’apertura – Se rinunciamo alle nostre difese possiamo concederci anche il lusso di chiedere che dall’altra parte sia fatto lo stesso. Dopo esserci messe a nudo e data motivazione del comportamento sbagliato che ha portato alla lite, facciamo si che l’altra persona ci dica come si senta e si apra al dialogo.
  5. L’importanza del tempo a due – Così come una storia d’amore cresce quanto più si fanno esperienze di coppia, anche nell’amicizia serve ritagliarsi del tempo per stare insieme. A maggior ragione dopo un brutto litigio. Nulla come fare qualcosa che ci unisce emotivamente all’amico può spazzare via ogni nuvola: chi riesce a tenere il broncio quando l’altro sa esattamente cosa può farci tornare il sorriso?
  6. Mai avere fretta – Si, è nella natura umana desiderare che ogni problema si risolva in fretta, ma purtroppo nelle questioni affettive bisogna sempre avere pazienza. A maggior ragione se la ragione che ha portato al litigio era importante e ha logorato un po’ il rapporto. Facciamo tutto ciò che è in nostro potere per chiarire le cose e poi lasciamo passare un po’ di acqua sotto i ponti. Non può piovere per sempre, no?
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto | da Flickr di Natasha d.H.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...