Cucina
Le 3 ricette per fare le verdure gratinate
Come fare le verdure gratinate in casa con le ricette di Pinkblog

Le ricette delle verdure gratinate sono buonissime e facili da preparare, sono perfette d’inverno per gustare qualcosa di caldo che non sia bollito ma anche in estate, soprattutto se si preparano al microonde che non riscalda tutta la casa. Oggi vi presento tre ricette che si preparano con tre diversi metodi di cottura in modo da apprendere tre trucchi che potete poi utilizzare sempre.
Cavolfiore gratinato al forno
Ingredienti
- 1 cavolfiore piccolo
- Sale
- Olio
- Pepe
- 200 ml di besciamella
- 60 gr di parmigiano
Preparazione
Dividete il cavolfiore in cimette e poi lessatelo in acqua bollente salata per circa 15 minuti, scolatelo e disponetelo in una teglia e aggiungete sale, pepe e olio e poi coprite con la besciamella. Mettete il parmigiano e poi cuocete in forno a 180°C per 20 – 25 minuti.
Foto | da Flickr di greensunflower
Cipolle gratinate al grill
Ingredienti
- 2 cipolle
- Sale
- Olio
- 60 gr di parmigiano
- Erbe aromatiche
Preparazione
Sbucciate le cipolle, affettatele sottilmente e mettetele in una teglia coperta con la carta da forno. Insaporite con sale, pepe, olio ed erbe aromatiche e cuocete con il grill del forno per circa 5 – 6 minuti controllando spesso. Aggiungete il parmigiano e cuocete ancora un paio di minuti.
Foto | da Flickr di elasticsoul
Zucchine gratinate al microonde
Ingredienti
- 3 zucchine medie
- 300 gr di pomodorini
- 2 spicchi di aglio
- pangrattato qb
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- basilico fresco
- sale
- pepe
- olio extra vergine di oliva
Preparazione
Lavate le zucchine, spuntatele e poi tagliatele a rondelle. Lavate i pomodorini e poi tagliateli a metà, tritate l’aglio e grattugiate il parmigiano. Prendete una pirofila adatta alla cottura al microonde, ungetela di olio e poi mettete le zucchine, aggiungete il sale e poi aggiungete i pomodori, l’aglio tritato, basilico, pangrattato e parmigiano. Cuocete per 15 minuti a potenzia media con una funzione combinata.
Foto | da Flickr di megabeth
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
