Seguici su

Cucina

La ricetta del ciambellone senza uova per una colazione leggera

Soffice, gustoso e leggero. Ecco gli aggettivi per il ciambellone senza uova perfetto per la prima colazione di tutta la famiglia. Qui la ricetta

Il classico ciambellone è uno dei dolci più apprezzati per la prima colazione o per la merenda di tutta la famiglia. È morbido, gustoso e non ha gli orpelli delle creme, perciò va bene in qualsiasi momento della giornata in quanto ha un gusto che non stufa mai. Tuttavia, se la ricetta originale prevede le uova, noi oggi ve ne proponiamo una alternativa che non le contiene, così abbattiamo le calorie e i grassi a beneficio di una maggiore leggerezza e digeribilità.

Gli ingredienti per il ciambellone light sono:

  • 380gr di farina bianca
  • 180gr di zucchero
  • 2 cucchiai rasi di fecola di patate
  • 70gr di burro (che possiamo anche sostituire con olio di semi)
  • il succo e la scorza grattugiata di 1 limone biologico
  • 3 cucchiai di yogurt
  • un pizzico di sale
  • mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • 3 cucchiai di silken tofu passato al colino (non è essenziale, ma garantisce una maggiore stabilità al dolce imitando il ruolo delle uova)

Mescolate in due ciotole separate gli ingredienti secchi e quelli umidi, cercando di amalgamare tutto al meglio. Aggiungete il mix di farina e fecola nella coppa dei liquidi a cucchiaiate, sbattendo bene per incorporare tutti gli ingredienti. Se l’impasto vi appare troppo solido aggiungete ancora un po’ di yogurt, se invece è troppo molle setacciate ancora un po’ di farina.

Se usate il silken tofu già vi diciamo non spaventarvi della sua consistenza: è facile che la soia tenda a cagliare in questo tipo di preparazioni ma non è assolutamente un problema. La bontà e la compattezza del ciambellone non sono a rischio. Travasate l’impasto in uno stampo ad anello imburrato e infarinato e cuocete in forno preriscaldato a 180° C per circa 45 minuti. Passato questo lasso di tempo verificate la cottura inserendo uno stecchino.

Quando il dolce sarà pronto tiratelo fuori dal forno e lasciatelo freddare a temperatura ambiente prima di sformarlo e servirlo in tavola. Ovviamente per dare più gusto a questa preparazione potete aggiungere gocce di cioccolato, mandorle tostate e tritate e zucchero a velo decorativo. Tuttavia, una delle caratteristiche migliori del dolce è la sua leggerezza, perciò anche semplice ha il suo fascino, dato dall’inconfondibile sapore leggero e leggermente agrumato.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto | da Flickr di truth82



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...