Seguici su

Fai da te

Fai da te: come usare gli agrumi per decorare gli strofinacci di casa

Gli agrumi possono diventare degli ottimi stampini decorativi. Basta unirli ad un po’ di pittura per tessuti e il gioco è fatto. In pochi minuti potremo dare colore anche ai vecchi strofinacci di casa

Con l’estate vicina, portatrice di colori e calore, viene davvero voglia di dare allegria e luce anche alla casa. Un progetto facile e veloce per venire incontro a questa esigenza coinvolge la teleria della cucina, che può essere svecchiata e rinnovata grazie pitture per stoffa dai colori frizzanti e dagli agrumi che si trasformeranno in perfetti stampini per decorare gli strofinacci di cui non andiamo troppo orgogliose.

Cerchiamo di scegliere limoni, lime, arance e pompelmi non troppo succosi. Anzi, per non buttare via nulla magari optiamo per la frutta che non abbiamo consumato e che si è internamente un po’ seccata. Anche se non è più buona da mangiare possiamo comunque utilizzarla per il fai da te con ottimi risultati.

Acquistiamo dei colori per stoffa dalle nuance tipicamente estive e allegre e predisponiamo l’area di lavoro coprendola con una tela plasticata e del cartoncino. Teniamo anche da parte dei piattini di plastica e un rotolo di carta assorbente che ci servirà per scaricare un po’ la tinta prima di imprimerla sui tessuti. Inoltre, ricordiamoci di lavare bene gli strofinacci prima di decorarli in modo da eliminare ogni eventuale residuo di sporcizia, polvere o amidi che impedirebbero alla pittura di aderire.

Stendiamo un po’ di colore nei piattini e stemperiamolo con un pennello. Poi tagliamo gli agrumi in due parti e immergiamone una metà nella pittura. Eliminiamo l’eccesso tamponando il frutto un paio di volte su uno strappo di carta assorbente e poi imprimiamo il decoro sullo strofinaccio. Ripetiamo la stessa operazione con gli altri colori e gli altri agrumi tagliati.

Quando saremo soddisfatte del risultato lasciamo asciugare il colore per 12-24 ore a seconda di quello che suggerisce il produttore delle tinte e poi fissiamolo bene stirando gli strofinacci al rovescio per qualche minuto alla massima temperatura. Ovviamente proteggiamo l’asse da stiro con un foglio di cartoncino e della vecchia stoffa per non sporcarla.

Quest’ultimo step ci consentirà di lavare la teleria senza il pericolo che il colore venga via. L’unica cura da avere è di non superare la temperatura di 60° C ma anzi di stare preferibilmente sotto i 50° C. In questo modo ridurremo il rischio di sbiadimento veloce e potremo anzi godere di tonalità brillanti e allegre più a lungo.

Se ci piacciono questo genere di progetti poi possiamo sempre acquistare degli stampini appositi di varie fattezze (come quelli nel video di apertura post) per differenziare un po’ i lavori. Nel mentre prendiamo pure confidenza con la frutta e la verdura di casa, che oltre a nutrirci ci aiuta anche ad esprimere al meglio i nostri attacchi d’arte. Buon fai da te Pinkolettrici!

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto | da Pinterest di Keri Bassett



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...