Seguici su

Fai da te

I porta lumini in pasta di sale per rallegrare le serate estive

L’estate è la stagione perfetta per le cene e le serate in veranda. Rallegriamole con piccoli lavoretti fai da te. Come i porta lumini in pasta di sale per adornare gli spazi

Lavoretti con la pasta di sale


Lavoretti con la pasta di sale - cuoricini


Lavoretti con la pasta di sale - cuoricini colorati
Lavoretti con la pasta di sale - fiocchi di neve
Lavoretti con la pasta di sale - cuoricino con dedica
Lavoretti con la pasta di sale - alberelli di natale
Lavoretti con la pasta di sale - finti dolcetti
Lavoretti con la pasta di sale - cristalli di ghiaccio
Lavoretti con la pasta di sale - testa pupazzo di neve

Non c’è niente di più intimo e suggestivo delle candele. Soprattutto durante la bella stagione, quando giardini, balconi e verande di casa diventano la location perfetta per cene e serate con famiglia ed amici, spargere qualche moccolo in giro è sempre sinonimo di grande atmosfera. Vediamo quindi come realizzare dei simpatici porta lumini in pasta di sale, perfetti per queste occasioni di socialità estive.

Serviranno: più panetti di pasta di sale fatti seguendo la ricetta base (la quantità dipende da quanti porta lumini volete fare e quanto sono grandi i moccoli), perline e decorazioni in metallo o vetro di piccola dimensione, vernici resistenti al calore, pennarelli acrilici delle nuance preferite, utensili da cucina vari.

Lumini_pasta_sale

Iniziate dividendo l’impasto in varie palline e coloratele aggiungendo un cucchiaio di vernice e impastando nuovamente. Considerate che da ciascuna di esse dovrete “tirare fuori” un reggi candela o moccolo sufficientemente stabile da non ribaltarsi (vi suggeriamo a tal proposito di scegliere i lumini bassi piuttosto che le candele lunghe perché cascano alla prima folata di vento!). Prendete una pallina e appiattitela leggermente, poi immergete la base del moccolo o della candela al centro, in modo che resti impressa la forma.

Non togliete l’oggetto fino a che non avrete dato al porta lumini l’aspetto dsiderato, o rischiate di modificare lo spazio di alloggiamento ogni qualvolta aggiungete un particolare. Lisciate la superficie dalle imperfezioni e decorate con le perline di vetro o le lamine di metallo: vi basterà bagnare un po’ la pasta di sale nella zona dove volete far aderire le decorazioni ed incastonarle con una leggera pressione.

Togliete le candele e cuocete i lavoretti in forno a 70° C per qualche ora. In alternativa, se non volete accendere il forno, potete lasciarli seccare all’aria e al calore del balcone. Però attenzione a non metterli sotto fonte di luce solare diretta per evitare che la pasta si crepi.

Quando i porta lumini saranno asciutti, date un ultimo tocco personale ripassando eventualmente la vernice e usando i pennarelli acrilici per dei piccoli decori qua e là. Una volta che la pittura sarà asciutta potete mettere i lumini nei loro alloggiamenti e disporli in giro per giardino o veranda in occasione di una piacevole cena estiva.

Lavoretti con la pasta di sale - foglie autunnali
Lavoretti con la pasta di sale - impronte
Lavoretti con la pasta di sale - simboli natalizi vari
Lavoretti con la pasta di sale - bottoni
Lavoretti con la pasta di sale - chioccia
Lavoretti con la pasta di sale - bracciale
Lavoretti con la pasta di sale - pupazzi di neve
Lavoretti con la pasta di sale - braccialetti vari
Lavoretti con la pasta di sale - gnometti
Lavoretti con la pasta di sale - cuoricini decorati
Lavoretti con la pasta di sale - festone
Lavoretti con la pasta di sale - stella marina
Lavoretti con la pasta di sale - uccellino con cuore
Lavoretti con la pasta di sale - zucche di halloween
Lavoretti con la pasta di sale
Lavoretti con la pasta di sale - portachiavi
Lavoretti con la pasta di sale - portachiavi 2
Lavoretti con la pasta di sale - basi per ciondoli o portachiavi
Lavoretti con la pasta di sale - Civettine
Lavoretti con la pasta di sale - Frutta

Copertina | da Pinterest di The Educators’ Spin On It
Gallery | Pinterest

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...