Seguici su

Fai da te

Le monete in pasta di sale per i giochi dei bambini

Sonanti monete d’oro per i giochi di tesori e pirati dei bambini? Facciamole noi in pasta di sale. Saranno un divertimento per le avventure dei piccoli di casa

Lavoretti con la pasta di sale


Lavoretti con la pasta di sale - cuoricini


Lavoretti con la pasta di sale - cuoricini colorati
Lavoretti con la pasta di sale - fiocchi di neve
Lavoretti con la pasta di sale - cuoricino con dedica
Lavoretti con la pasta di sale - alberelli di natale
Lavoretti con la pasta di sale - finti dolcetti
Lavoretti con la pasta di sale - cristalli di ghiaccio
Lavoretti con la pasta di sale - testa pupazzo di neve
Lavoretti con la pasta di sale - foglie autunnali
Lavoretti con la pasta di sale - impronte
Lavoretti con la pasta di sale - simboli natalizi vari
Lavoretti con la pasta di sale - bottoni
Lavoretti con la pasta di sale - chioccia
Lavoretti con la pasta di sale - bracciale

Anche se ormai la tecnologia spinge sempre di più i bambini a giocare con computer e aggeggi hi-tech, i bei vecchi giochi di una volta, che stimolano la fantasia dei piccoli portandoli in mondi fantastici, fortunatamente sono intramontabili. Per le loro avventure con pirati e tesori nascosti, ecco un’idea furba che li aiuta a rendere perfetta ogni loro storia: le finte monete d’oro fatte in pasta di sale.

Per questo progetto serviranno: panetto di pasta di sale fatto seguendo la ricetta base (togliete un paio di cucchiai d’acqua e sostituiteli con due di succo di limone se volete che l’impasto sia più duro dopo la cottura), vernice liquida oro, vernice liquida ocra o pigmenti in polvere dello stesso colore, stampini a rilievo con i simboli delle valute, smalto protettivo non tossico, pennelli, coppapasta tondi, utensili da cucina vari.

Pasta_sale_monete

Stendete la sfoglia ad uno spessore di 4mm con il matterello, poi coppate le monete ad un diametro non inferiore ai 3cm (attenzione, anche se questi oggetti sono adatti per bambini al di sopra dei 6 anni, è sempre bene che l’ampiezza li scoraggi dal mettere in bocca il prodotto). Usate gli stampini a rilievo per imprimere al centro di ciascuna moneta il simbolo della valuta e poi informate tutto a 70° C per qualche ora, girandole da ambo le parti.

Quando i lavoretti saranno seccati internamente e freddi, potete passare alla fase della decorazione. Stendete la vernice oro su tutta la superficie delle monete senza diluirla e attendete che si asciughi completamente prima di dare un’eventuale seconda passata. Prendete ora la pittura ocra e date qualche tocco di colore nella zona del bassorilievo e qua e là sulla moneta per dare un effetto anticato. Se usate i pigmenti in polvere diluiteli con un po’ di pittura dorata.

In ultimo, quando anche l’ultima mano di pittura sarà asciutta, coprite con lo smalto protettivo e attendete un paio di giorni prima di far utilizzare le monete ai bambini. In commercio esistono flatting non tossici che vanno benissimo per questo genere di lavori. Tuttavia, trattandosi fondamentalmente di prodotti sintetici, è bene aspettare che si siano ben seccati e abbiano perso l’odore chimico prima di maneggiare gli oggetti su cui sono stati usati.

A maggior ragione la cautela non è mai troppa quando si parla dei più piccoli, che devono avere la sicurezza di giocare con cose che tutelano la loro salute.

Lavoretti con la pasta di sale - pupazzi di neve
Lavoretti con la pasta di sale - braccialetti vari
Lavoretti con la pasta di sale - gnometti
Lavoretti con la pasta di sale - cuoricini decorati
Lavoretti con la pasta di sale - festone
Lavoretti con la pasta di sale - stella marina
Lavoretti con la pasta di sale - uccellino con cuore
Lavoretti con la pasta di sale - zucche di halloween
Lavoretti con la pasta di sale
Lavoretti con la pasta di sale - portachiavi
Lavoretti con la pasta di sale - portachiavi 2
Lavoretti con la pasta di sale - basi per ciondoli o portachiavi
Lavoretti con la pasta di sale - Civettine
Lavoretti con la pasta di sale - Frutta

Copertina | da Pinterest di Stacy of KSW
Gallery | Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...