Fai da te
Decorazioni per la pasta di sale: quali materiali è meglio usare?
Difficilmente si lascia la pasta di sale “nature”. Molto più facilmente la si abbellisce e decora in mille modi diversi. Posto che si faccia attenzione ad alcuni materiali

Lavoretti con la pasta di sale
La pasta di sale è una delle paste modellabili che dà più soddisfazione, permettendoci sia di creare l’impasto base dal nulla solo con pochi ingredienti presenti in dispensa, sia di personalizzarlo al meglio per renderlo unico. Colori e beads tridimensionali sono certamente il modo perfetto per decorare i nostri lavoretti e farci essere soddisfatte del risultato.
Proprio a tal proposito, una delle domande che più spesso ci si fa quando si vuole dare un po’ di brio alla pasta di sale classica è se tutti i materiali vanno bene per questo tipo di utilizzo o se invece ne esistono di più o meno indicati. Pinkblog oggi cercherà di rispondere a questo quesito, per rendervi più sicure quando siete colte dai vostri piccoli attacchi d’arte.
Un distinguo che necessariamente va fatto fra i tipi di decorazione è fra quelli che sono più sensibili al calore e quelli che invece possono essere scaldati senza danni. A tal proposito va detto che le lamine metalliche e le perline di vetro o ceramica, rientrano nell’ultima categoria in quanto non danno alcun tipo di problema anche se vengono incastonate nella pasta di sale prima che venga cotta in forno.
Tenendo conto anche delle temperature minime a cui normalmente si fa seccare la pasta di sale (fra i 50° e un max di 90° C), si può anche usare il legno, purché non trattato con vernici o oli particolari, che diversamente sprigionerebbero nell’aria sostanze tossiche. E proprio parlando di questo, attenzione ai gioiellini in plastica, spesso visti sciogliere in forno in alcuni progetti di fai da te (scellerati a nostro dire) per ottenere decorazioni originali.
La plastica non è fatta per la cottura, se proprio la volete utilizzare nei vostri lavori dovrete attendere che si siano ben cotti, induriti e raffreddati prima di attaccarci sopra parti in materiali sintetici con la colla liquida. Ne va della salute dei vostri polmoni, quindi attenzione!
Per quanto riguarda la stoffa, anche se cotone, il raso e lino non colorati possono anche sopportare le medie temperature senza creare problemi (occhio però che potrebbero variare di colore) tutte le materie tessili sono poco inclini ad essere utilizzate prima della cottura, in quanto la sfoglia di pasta non riesce a trattenerle a sufficienza. Molto meglio quindi incollarle in un secondo momento come ultimo step decorativo.
Copertina | da Flickr di orangeacid
Gallery | Pinterest
