Seguici su

Bambini

I portaposate fai da te con le vecchie latte delle conserve

Portaposate colorati e allegri fatti col riciclo creativo? Si, usando le vecchie latte delle conserve. Ecco come farli

Sughi di pomodoro, legumi in scatola e persino frutta sciroppata sono prodotti che troviamo inscatolati in commercio nelle classiche latte metalliche. Contenitori che subito dopo l’uso siamo solite buttare via perché difficilmente riusciamo a trovare altri utilizzi. E se vi dicessimo che sono la materia perfetta per farne dei portaposate davvero bellissimi?

Le vecchie latte delle conserve possono essere sfruttate grazie alla loro forma a barattolo, rivestite con una vernice antiruggine, smaltate e usate per contenere forchette, coltelli e cucchiaini. Basta un po’ di ingegno, un po’ di manualità e pochi materiali per ottenere un risultato perfetto, da usare nella casa al mare, ma anche in quella cittadina.

[img src=”https://media.pinkblog.it/5/555/5c6e67f04c9330024cbb8a99f10f21d5-620×350.jpg” alt=”Portaposate_in_latta” height=”748″ title=”Portaposate_in_latta” class=”aligncenter size-blogolarge wp-image-239964″]

A seconda della vostra bravura potete sia verniciarle e lasciarle semplicemente così (come la foto immediatamente sopra) oppure fare qualcosa di più elaborato come mostrato in copertina. Per raggiungere quel risultato saranno necessari:

  • 6 latte della stessa dimensione
  • vernice smaltata antiruggine in nuance pastello adatta al contatto con alimenti
  • resina epossidica trasparente extra dura adatta al contatto con alimenti
  • tavoletta di legno: spessore circa 3cm x 20-25cm di larghezza x 15 di altezza (ma se la grandezza delle latte è maggiore dovrete aumentare la dimensione della tavoletta)
  • fibbia in cuoio di 12 cm (sarà il vostro manico)
  • 8 chiodini
  • martello
  • pennello

Spennellate la vernice smaltata antiruggine dentro e fuori le latte debitamente lavate e perfettamente asciugate. All’asciugatura della prima mano datene una seconda e se servisse anche una terza. In ultimo passate la resina epossidica trasparente che proteggerà le latte dall’usura e dall’umidità.

Se trovate in commercio un prodotto 2 in 1 che smalta e protegge potete anche usarlo ed evitare un passaggio, ma abbiate sempre la certezza che si tratti di pitture atossiche studiate per il contatto con alimenti. Le posate da riporre sono sicuramente pulite da residui di cibo, ma oltre ad essere spesso non completamente asciutte dopo il lavaggio, possono anche avere addosso piccole rimasuglie di detergenti in grado di fare reazione con le vernici.

Gli smalti per industria alimentare sono fatti apposta per resistere agli attacchi degli acidi, sono extra duri e difficilmente si sfaldano entrando così in contatto con le pietanze. Per questioni di sicurezza è quindi bene scegliere sempre pitture sicure e seguire le istruzioni d’uso in modo scrupoloso, in questo modo eviterete che sulle posate si depositino residui chimici dannosi per la salute.

Dipingete la tavoletta in legno così come avete fatto con le latte, poi su uno dei lati lunghi trovate il centro e calcolate 5,5cm in fuori da esso. Nei due punti trovati fissate la fibbia in cuoio con due chiodini e il martello. Fissate con i chiodi anche le latte da una parte e dall’altra della tavoletta, avendo cura di verificare che le latte siano perfettamente appoggiate al piano quando le attaccate.

Se volete una maggiore aderenza del metallo al legno mettete una goccia di colla a presa rapida dalla parte opposta all’attaccatura del chiodo, vicino alla base. E ora godetevi questo bellissimo tocco di colore in casa.

Foto | da Pinterest di Maureen Galindo; caprice harris



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...