Seguici su

Fai da te

Come coltivare i pomodori in casa quando non si ha il giardino

Coltivare il pomodoro in casa è più facile di quanto non si pensi, ecco gli accorgimenti da seguire

I pomodori sono un dono dell’orto saporito e ricco di vitamine e sali minerali. Sono graditi in cucina per fare fresche insalate, oppure come ingrediente per le salse più buone. Anche se il periodo della raccolta è quello che va dall’estate ai primi giorni d’autunno, il pomodoro, che si adatta perfettamente alla coltivazione in vaso oltre che in orto, può anche essere messo a germogliare in casa in pieno inverno, consentendo di avere piantine rigogliose tutto l’anno.

Sebbene un po’ tutte le varietà di pomodoro si prestino bene allo scopo, i pomodori di piccole dimensioni, come i pachino e i datterini, sono i migliori per essere tenuti al chiuso. Acquistate i semi di queste qualità e teneteli una notte a bagno in poca acqua. Il giorno dopo aiutatevi con una pinzetta per inserirli in vasetti contenenti terreno per semina ricco e soffice (come spiegato in video).

Tenete i vasetti in un luogo caldo della casa e mantenete la terra umida per far si che le piantine germinino bene. Quanto gli arbusti si saranno già formati (la piantina sarà di circa 15cm) travasateli in vasi più grandi contenenti terreno fertile e aggiungete un compost liquido ogni 2 settimane circa.

Per garantire alla pianta le stesse condizioni dell’aria aperta (luce, venticello, impollinazione delle api) si consiglia di acquistare delle lampade adatte alla germinazione, facilmente acquistabili nei negozi di giardinaggio. Inoltre un ventilatore messo a potenza minima garantirà una corretta distribuzione dei pollini nel terreno nel periodo della fioritura.

Bisogna ricordare che il pomodoro è amante del sole e quindi per simulare il suo sorgere e il tramontare, così come i suoi raggi caldi, è bene alternare anche in casa l’accensione e lo spegnimento delle lampade. Inoltre, mai dimenticare di innaffiare il terreno la sera, a luci spente, per evitare che l’arbusto soffra.

A seconda della varietà piantata i pomodori ci mettono dal mese e mezzo ai tre mesi per essere pronti alla raccolta. Quando il frutto spunta e raggiunge le dimensioni standard per la sua qualità può essere staccato dalla pianta, anche se non è completamente maturo. Ovviamente prima di mangiarlo si dovrà attendere che sia diventato rosso o si rischia di consumare un prodotto troppo acidulo o insapore.

Foto | da Flickr di Jiri Brozovsky



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...