Seguici su

Arte e cultura

Gatti neri in pasta di sale per le decorazioni di Halloween

Teneri gattini o aggressivi felini? Per Halloween diamo pure la precedenza ai secondi. Purché fatti in pasta di sale per decorare casa alla perfezione

Halloween, la festa più tenebrosa dell’anno si avvicina sempre di più e se la scorsa settimana vi abbiamo dato qualche idea su come inserire simpatici gufi e civette nell’arredamento della casa infestata, oggi rilanciamo con un altro classico simbolo “creepy”, degno dell’antro di ogni strega: i gatti neri.

Posto che chi vi scrive non ha mai creduto al falso mito che il micio nerino porti jella, ma che anzi ogni animale di qualunque colore sia un portafortuna naturale, per rendere l’atmosfera del party di Ognissanti più noir, ecco un facile tutorial per creare decorazioni in pasta di sale con gatti neri, da appendere o de usare come portatovaglioli.

Foto | da Pinterest di Renae Christine

Per questo progetto ci serviranno: panetto (o panetti) di pasta di sale fatto seguendo la ricetta base, pittura acrilica bianca, pittura acrilica nera, pennarello acrilico bianco a punta sottile (se abbiamo la mano ferma va bene anche un pennellino da usare con la pittura), fil di ferro, cordino sottile (sui toni del silver o trasparente), utensili da cucina vari, flatting trasparente a finitura opaca, coppapasta a forma di gatto o sagome di pari forma su cartoncino (basta cercarle su internet, stamparle e ritagliarle).

Stendete la sfoglia ad uno spessore di circa 3-4mm con il matterello e poi coppate con il coppapasta a forma di gatto. Se usate le sagome appoggiatele invece sulla pasta e poi intagliate con un coltellino o un bisturi da fai da te e poi eliminate la pasta in eccesso (la potrete riutilizzare impastandola e stendendola nuovamente).

Halloween_gatti_neri2


Foto | da Pinterest di Scaredy Cat Primitives

Praticate due forellini con uno stuzzicadenti al lati di ogni gatto, poi trasferite i decori su una teglia foderata con carta pergamena e infornate a 70° C per qualche ora. Quando i lavori saranno cotti tirate fuori, fate freddare e poi date una prima mano di pittura acrilica bianca su tutta la superficie.

Ad asciugatura ultimata passate la pittura nera solo sulla faccia del decoro che mostrerete. Attendete che asciughi anche questa seconda mano, poi disegnate con pennarello bianco o pennellino e vernice bianca i particolari, quali naso, occhi e baffi ed eventuali scritte sul corpo del gatto (es. Halloween 2014 oppure, se usate i lavori come portatovaglioli i nomi degli invitati).

Halloween_gatti_neri3
Foto | da Pinterest di Jacque Parks

Stendete il flatting a finitura opaca su tutta la superficie e lasciate asciugare del tutto. Prendete solo quando il classico odore chimico dello smalto è sparito e inserite il fil di ferro o il cordino all’interno dei due buchini fatti in precedenza, fissandoli con due nodi.

Il cordino o il nylon trasparente sono perfetti se appendete i decori a forma di gatto in giro per casa, alle maniglie o alle mensole, mentre per il portatovaglioli è più indicato il fil di ferro, che si mantiene più rigido e ha una resa migliore per il compito che deve eseguire.

Buon Halloween miagolante!



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...