Seguici su

Attualità

Imprenditrice di successo, usa l’intelligenza emotiva e vinci lo stress

L’intelligenza emotiva è quella capacità straordinaria di gestione dei sentimenti e delle emozioni che forse più della razionalità pura aiuta a raggiungere il successo nella vita e nel lavoro evitando lo stress. Vediamo come usarla

Se vuoi diventare una imprenditrice di successo o, più semplicemente, avere una vita lavorativa ricca di soddisfazioni (anche economiche), e magari, al contempo, ridurre i tuoi livelli di stress, devi imparare ad usare la meglio la tua intelligenza emotiva? Cos’è?

Ebbene, si tratta di quella straordinaria capacità di riconoscimento e controllo delle emozioni nostre e altrui, che tutti possediamo in parte ma che si può migliorare costantemente una volta che si diviene consapevoli di possederla, che ci permette di mettere a frutto le nostre capacità e i nostri talenti modulandoli in base alle esigenze del mercato (stiamo parlando in termini lavorativi, ovviamente).

Il come sia possibile ottenere questi risultati è legato alla capacità di individuare, gestire e indirizzare nel modo giusto le nostre emozioni, i nostri sentimenti, il nostro “sentire” in relazione a noi stessi e agli altri. Molte delle ragioni per cui andiamo incontro a fallimenti in ambito professionale, non riusciamo a chiudere contratti sulla carta alla nostra portata, a stipulare accordi convenienti o a farci apprezzare dai potenziali clienti, sono legati ad una intelligenza emotiva immatura e trascurata.

Magari vantiamo una preparazione accademica eccellente, competenze acquisite attraverso esperienza e duro lavoro, eppure non riusciamo a “sfondare”. Ci siamo chieste perché ciò accade? Perché altri colleghi e colleghe meno in gamba di noi riescono ad ottenere migliori risultati?

Non cerchiamo sempre comodi alibi e giustificazioni ai nostri fallimenti, dando la colpa al sistema “marcio”, che si basa sulla raccomandazione e non sul merito, perché talvolta, invece, all’origine del successo altrui c’è proprio l’abilità nell’usare l’intelligenza emotiva come strumento vincente.

A parlare per primo di questa capacità dell’essere umano di entrare in contatto profondo con le proprie emozioni imparando a controllarle e ad usarle per relazionarsi con gli altri e lavorare meglio fu lo psicologo e scrittore (collaboratore per il New York Times), Daniel Goleman, nel suo saggio “Emotional Intelligence” pubblicato ormai 20 anni fa.

Secondo l’esperto, crescendo ogni individuo è in grado di maturare una propria capacità di gestione delle emozioni e dei sentimenti, sviluppa l’empatia e può usare queste competenze per migliorare la propria vita in generale, e in particolare quella professionale.

L’intelligenza emotiva non è innata, ma si acquisisce con l’educazione all’ascolto della propria interiorità e all’empatia, che è quella sensibilità rivolta rivolta verso chi ci circonda che ci permette di percepire le emozioni altrui (espresse attraverso la mimica facciale, la prossemica, il tono della voce eccetera).

Con il tempo e la pratica ciascuno di noi può diventare sempre più abile e assumere non solo il controllo della propria emotività, ma anche affinare la capacità empatica. Ci vuole grande consapevolezza nel saper riconoscere esattamente quali sono le emozioni che ci guidano quando iniziamo un’attività lavorativa che comporti anche il contatto con altre persone.

Eventuali emozioni negative non comprese e controllate, vanno ad interferire con le nostra capacità di comunicazione e finiscono per “sabotarci”. Inoltre sentimenti non riconosciuti di frustrazione, rabbia, risentimento, ci appesantiscono, aumentando i livelli di ansia e stress che a loro volta vanno a detrimento del risultato lavorativo che ci stiamo impegnando a conseguire.

Se non siamo in grado di distinguere e modulare le nostre reazioni emotive non possiamo neppure riconoscerle negli altri, e non siamo pertanto in grado di assumere l’atteggiamento giusto per entrare in reale comunicazione con chi ci stiamo interfacciando. Teniamo in conto che se, ad esempio, vogliamo realizzare una nostra start up e dobbiamo fare un’analisi di mercato per capire quali possibilità di successo abbiamo e quali sono le strategie d marketing su cui puntare, senza l’intelligenza emotiva non siamo in grado di muovere un passo.

Avere successo sul lavoro significa costruire rapporti professionali che siano prima di tutto “umani”, e per farlo dobbiamo risultare credibili, rassicuranti, positivi. Non solo, saper gestire le proprie emozioni, significa anche imparare a tenere sotto controllo l’ansia, perché ne riconosciamo l’origine, e significa altresì trovare dentro di noi la forza per emergere da situazioni di impasse, di difficoltà, di fallimento. Se vi rendete conto che in fatto di intelligenza emotiva siete un po’ carenti, allora è il momento di leggervi il saggio di Mr Goleman prima di partire con il vostro progetto imprenditoriale. Vi sarà di enorme aiuto.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest
Via | d.repubblica.it



Lifestyle3 ore ago

Francis Delacroix di Lucio Corsi, significato: “Giocava con Siddharta sotto le vele di Scampia”

Qual è il significato di Francis Delacroix di Lucio Corsi? La canzone è dedicata a uno dei migliori amici dell’artista...

Lifestyle4 ore ago

Lavori di casa: quali sono i migliori da fare in primavera!

La primavera ci spinge a rivoluzionare casa. Ecco quali sono i lavori di casa da fare in compagnia di chi...

Lifestyle5 ore ago

Champagne Di Peppino di Capri, il significato: “Con te che già eri di un altro”

Qual è il significato di Champagne Di Peppino di Capri? La canzone, anche se sono trascorsi più di 50 anni...

Lifestyle11 ore ago

Significato del nome Michele: origini, caratteristiche e onomastico

Michele è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle1 giorno ago

Addio al dolore causato dai tacchi alti con lo stiletto lift: ecco cos’è e come funziona

Dire addio al dolore causato dai tacchi alti è possibile, basta sottoporsi allo stiletto lift: scopriamo cos’è e come funziona....

Lifestyle2 giorni ago

La cura di Franco Battiato, significato: “Sei un essere speciale ed io avrò cura di te”

Qual è il significato de La cura di Franco Battiato? Andiamo alla scoperta di una delle canzoni più belle dell’intero...

Lifestyle2 giorni ago

Attenzione all’alimentazione: questa dieta aumenta il rischio di tumore al colon

Un nuovo studio stabilisce che una dieta che aumenta il rischio di tumore al colon: ecco qual è e l’alimentazione...

Lifestyle3 giorni ago

Come risparmiare l’acqua: ecco i consigli più utili e a cosa prestare attenzione

È un bene prezioso e deve essere usato responsabilmente: scopriamo alcuni consigli per risparmiare l’acqua. Il problema della carenza d’acqua...

Ragazza con focus sulla pancia per il benessere intestinale Ragazza con focus sulla pancia per il benessere intestinale
Wellness and Fitness3 giorni ago

Equilibrio intestinale: la chiave per il benessere personale

L’ecosistema microbico influenza una vasta gamma di processi fisiologici indispensabili per la salute individuale. Svolge un ruolo essenziale per l’organismo...

Lifestyle3 giorni ago

Alibi di Tananai, il significato della canzone: “Nessuno sa che è già finita”

Qual è il significato di Alibi di Tananai? La canzone è la colonna sonora del film L’amore, in teoria con...

Lifestyle3 giorni ago

Cos’è la misofonia, malattia di cui molti soffrono senza saperlo: cause, sintomi e cura

Cos’è la misofonia? Ecco tutto quello che c’è da sapere su un disturbo di cui molte persone soffrono senza esserne...

Lifestyle3 giorni ago

Uno studio sentenzia: mangiare formaggio consente di smettere di russare

Secondo un nuovo studio, mangiare formaggio consente di smettere di russare: possibile che sia così semplice? Vediamo i dati. Fino...