Seguici su

Fai da te

San Valentino: i cuoricini in pasta di sale fai da te per decorare casa

San Valentino romantico e fai da te? Aiutiamoci con la pasta di sale per le decorazioni più carine e originali. Ecco come fare dei teneri cuoricini

Fra poco più di una settimana sarà San Valentino, la festa che fa sospirare gli innamorati e li coinvolge in serate romantiche, scambio di doni simbolici e fughe d’amore. Ma per chi festeggia in casa e vuole rendere la propria dimora un regno degno di Cupido e i suoi assistenti? Magari la pasta di sale può venire in aiuto, permettendo di fare lavoretti di fai da te perfetti per l’occasione.

Per chi ama le cose semplici ma anche di effetto, Pinkblog suggerisce un lavoretto facile facile con questa magica sfoglia e pochi altri ingredienti. Step by step vi spiegheremo come realizzare dei simpatici cuoricini con cui abbellire casa, la tavola della festa ma anche da usare come chiudipacco per i regali più dolci di sempre.

L’occorrente per questo progetto: panetto di pasta di sale realizzato seguendo la ricetta base, tagliabiscotti e coppapasta a forma di cuore di varie dimensioni, pittura acrilica rossa, utensili da cucina vari, rocchetto di nastro sottile o cordino, flatting trasparente, pennelli.

Iniziate aggiungendo alla pasta un cucchiaio raso di pittura acrilica rossa e impastate nuovamente per creare una base colorata. Ora stendete la sfoglia sul piano da lavoro ad uno spessore di circa 4-5mm con il matterello, poi intagliate con le formine a cuore. Se volete che i lavoretti siano appesi praticate un piccolo occhiello in cima ad ogni cuoricino, poi trasferite su una teglia foderata con carta pergamena e infornate.

La temperatura non dovrà essere superiore agli 85° C per evitare che la pasta crepi, si scurisca troppo o si gonfi eccessivamente. Durante il tempo di cottura, che non sarà inferiore alle due ore, rigirate i decori da ambo le parti per far si che la pasta di sale si asciughi bene in profondità. Quando i cuoricini saranno ben cotti sfornateli e lasciateli freddare.

Ora la parte più divertente, il colore! Dipingete con l’acrilica pura i lavoretti prima da un lato e poi, ad asciugatura ultimata, anche dall’altro, facendo attenzione a non lasciare scoperta la parte interna dell’occhiello. In ultimo, per proteggere l’intensità della vernice e dare luce ai lavori, stendete il flatting trasparente.

Usate il rocchetto di filo per appendere i cuoricini in giro per casa, per legarli al calice dei bicchieri o alle maniglie delle porte. Se volete usarli anche come segnaposto, usate un pennarello acrilico nero a punta fine per scrivere le iniziali vostre e della dolce metà sopra. Un’idea carinissima per personalizzare anche la tavola.

E se siete inguaribili romantiche, vi suggeriamo di dare un’occhiata al video di apertura post che vi mostra come usare i cuori per ottenere degli orecchini davvero originali!

Foto | da Pinterest di Nescafé



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...