Fai da te
Patchwork, qual è la tecnica più semplice per i nostri lavori
Qual è la tecnica del patchwork più semplice che possiamo utilizzare per poter creare i nostri lavoretti fai da te, che possono diventare ottime idee regalo da fare in ogni occasione?

Qual è la tecnica di patchwork più semplice che possiamo realizzare per creare dei lavoretti fai da te creativi e originali? Il patchwork non è una tecnica molto difficile: ovviamente ci sono modalità un po’ più per esperte e altre per principianti, ma in base alla propria esperienza e alle proprie capacità è facile trovare il modo giusto per decorare con il patchwork.
La classica tecnica del patchwork, con quadratini da accostare tra di loro per creare trapunte, coperte o borse, rimane la più semplice: basta ritagliare i quadrati della stessa grandezza, lasciando un paio di centimetri per la cucitura e poi procedere cucendo secondo il nostro progetto, che avremo prima ideato su carta per non sbagliare.
Se però non siete portate per ago e filo, se la macchina da cucire rimane per voi una sconosciuta che non avete voglia di conoscere, sappiate che esiste il modo per realizzare lavoretti comunque molto originali: la tecnica del patchwork senza ago, ideale anche per i bambini, è davvero molto semplice, anche se rispetto all'”originale” richiede un po’ più di tempo e un po’ più di pazienza.
Il patchwork può anche aiutarci a realizzare cuscini imbottiti, tende, tovaglie, borse e anche abiti, anche se forse è meglio prima fare maggiore esperienza con progetti più semplici e “lineari”, come coperte e lenzuolini.
Foto | da Flickr di sweetjessie
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
