Seguici su

Fai da te

Come coltivare il radicchio rosso in giardino

Il radicchio rosso trevigiano è uno degli ortaggi più saporiti da usare per i nostri piatti. Buono crudo in insalata e cotto per risotti e pizze, la pianta è facile da coltivare anche nel proprio giardino. Ecco come fare

Il radicchio rosso è senza dubbio uno degli ortaggi più versatili che si possono trovare. La cucina italiana lo utilizza infatti in svariati modi, dalla semplice insalata cruda ai risotti aromatici fino ai contorni gratinati al forno, con cui questa preziosa erbetta dà il meglio di se, terminando con la pizza, che acquista un sapore avvolgente e pungente.

Il radicchio è anche facile da coltivare nel giardino di casa, dedicandogli qualche attenzione per farlo crescere forte e sano. A seconda della varietà la semina va effettuata dall’inizio di giugno fino alla fine di luglio, per avere un buon raccolto nel periodo autunnale, quando le temperature più basse contribuiscono a dare sapore alle foglie.

Il primo step è certamente quello di preparare il terreno ad accoglierlo, vangando con cura la terra fino a 35cm di profondità. Questa deve poi essere ricca di materia organica e ben drenata. Si consiglia di aggiungere compost qualora non rispondesse a questi requisiti.

I semi di radicchio vanno interrati in buche poco profonde, lasciando all’incirca una quindicina di centimetri di spazio fra l’uno e l’altro e poi ricoperti con altro terriccio. Dopo la semina bisogna fare attenzione all’umidità del terreno, che deve essere sempre alta per consentire una corretta germinazione.

Innaffiamo quindi con regolarità, evitando però i ristagni idrici (ricordiamoci che va sempre e solo bagnato il terreno e mai le foglie!), in modo da tenere il terreno sempre soffice e umido e caliamo l’intensità solo dopo che la piantina sarà arrivata a circa 2,5cm. Da questo momento in poi possiamo diminuire con la frequenza delle irrigazioni, bagnando la terra ogni 3-4 giorni.

Per mantenere il terreno alla giusta umidità e per evitare anche che le eventuali piante infestanti possano soffocare il radicchio, possiamo anche pensare di pacciamare.

Come_coltivare_Radicchio

Le piantine di radicchio andranno poi diradate all’arrivo della quarta foglia, eliminando quelle più deboli per fare più spazio alle altre. In questo caso è anche bene pensare di sarchiare il terreno per dargli maggiore ossigeno ed eventualmente di aggiungere del concime granulare per arricchirlo.

Dopo un paio di mesi dalla semina arriva per il radicchio rosso trevigiano il momento del cosiddetto imbianchimento, che serve per dare più sapore le foglie e anche ad addolcirle leggermente. I cespi vanno quindi estirpati con tutte le radici e messi in cassette di legno rivestite di sabbia umida (deve essere sufficiente per far restare il radicchio in piedi ma senza che vada a toccare il colletto) e coperte con un telo ombreggiante.

Passati circa 20 giorni, durante i quali avremo tenuto la sabbia sempre alla giusta umidità evitando di bagnare gli ortaggi, il nostro buon radicchio sarà pronto per essere mangiato, diventando l’ingrediente perfetto di ogni nostro piatto speciale.

Foto | da Flickr di pierre*peetah; brunifia



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...