Seguici su

Fai da te

Come coltivare le melanzane in vaso

Le melanzane sono grandi protagoniste della cucina italiana. Ingrediente principe della parmigiana, sono perfette anche in crema per condire la pasta o ripiene e gratinate. Vediamo come coltivarle

Le melanzane, che meraviglioso vegetale! Questo dono dell’orto è infatti uno degli ingredienti più amati dalla cucina italiana, che lo utilizza per piatti rustici, quali la buonissima parmigiana o per quelli più chic, creando morbide vellutate a contorno di raffinati secondi di pesce o carne.

Ma inutile dire che anche la pasta ne va matta, eleggendo la melanzana come condimento perfetto di penne e spaghetti o come ripieno ideale per la lasagna vegetariana. E se non bastassero le sue indiscusse qualità gastronomiche, questo ortaggio è anche facile da coltivare in vaso o nel proprio orticello domestico. Ecco come.

Per scegliere la varietà più giusta è bene andare in vivaio e farsi consigliare da professionisti sulla tipologia migliore e più adatta a prosperare negli spazi che abbiamo a disposizione. E sebbene la fase della semina sia certamente affascinante, il consiglio è di preferire l’acquisto di piantine già preformate da mettere a dimora in casa, piuttosto che le sementi.

In questo modo si evita di incappare nei problemi classici che possono incidere negativamente sulla germinazione che, soprattutto per la melanzana, si traducono in temperature troppo basse o escursioni termiche eccessive, scarsità di luce e calore, terreno non sufficientemente ricco o umido.

Il periodo migliore per la messa dimora o per l’invaso è in primavera, dopo le ultime gelate notturne, periodo in cui il clima è più stabile e la pianta non rischia di soffrire per gli antipatici scherzetti del meteo o del termometro (che non deve mai scendere sotto i 13° C per evitare danni).

Dotiamoci di un vaso capiente e alto, visto che la melanzana ha bisogno di ampi spazi vitali (cresce abbastanza in altezza e le radici pescano molto in profondità), foderiamolo con argilla espansa sul fondo e riempiamo con terriccio ricco di sostanza organica ad un pH compreso fra 6.3 e 6.8. Creiamo una buca al centro, inseriamo la pianticella e copriamo con altra terra, in ultimo inseriamo un sostegno per evitare che il fusto si pieghi con l’arrivo dei frutti.

Per agevolare l’attecchimento e far soffrire meno alla pianta lo stress da trapianto, possiamo anche concimare il terreno dopo la messa a dimora, in modo da dare il giusto nutrimento all’arbusto. Innaffiamo poi abbondantemente per compattare la terra e inumidirla in modo generoso.

Coltivare_melanzane_pianta

Proprio a proposito delle irrigazioni, va detto che la melanzana ama l’acqua ma, come la maggior parte dei vegetali, detesta i ristagni idrici, fonte di marciumi e malattie delle radici. Facciamo si che il terreno sia sempre umido (nei periodi estivi bagniamolo quotidianamente) ma accertiamoci di non lasciare “pozzanghere” d’acqua che potrebbero danneggiare la piantina.

Cerchiamo anche di posizionare il vaso in una zona luminosa e calda del balcone o della veranda, dove la melanzana possa ricevere luce e calore per almeno 8 ore al giorno continuative. Questo ortaggio adora infatti il pieno sole e cresce bene in terreni con temperature medie, cerchiamo quindi di non fargli mancare la giusta dose di raggi solari, che contribuiscono anche ad insaporire i frutti.

Man mano che la pianta cresce andrà legata al giunco di sostegno partendo dalla base, in modo da favorirne l’altezza. È anche importante eliminare i cosiddetti germogli ascellari e foglie basali per evitare che le succhino nutrimento ed energia.

Le melanzane saranno pronte da raccogliere quando la buccia sarà bella lucida, brillante, del colore tipico della varietà piantata e i frutti saranno turgidi al tatto. Tagliamo mantenendo una parte di picciolo e utilizziamo per le nostre ricette da buongustai.

Foto | da Flickr di sa_ku_ra; Jim, the Photographer



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...