Seguici su

Fai da te

Come coltivare i germogli in casa senza usare il germogliatore

Estate in avvicinamento. Per accoglierla nel migliore dei modi, mettiamo a tavola i germogli, ricchi di vitamine e sali minerali, oltre che di gusto. Ecco come farli in casa senza germogliatore

Con l’estate che si avvicina e la primavera che richiede freschezza a tavola, i menù giornalieri si fanno più leggeri e in linea con la bella stagione, dando grande importanza alle insalate e alle cruditè di verdure. E per rendere ogni piatto più gustoso e ricco di sali minerali e vitamine essenziali per il nostro fisico?

Il rimedio è naturalissimo e si tratta dei germogli, gustose primizie che danno sapore ai contorni e più salute al corpo. Oltre ad acquistarli in scatola, con pochissimo impegno è possibile farli da noi in casa, in modo da averne sempre di freschissimi. Ecco le regole da seguire, pur senza usare il classico germogliatore.

Come coltivare germogli

[blogo-gallery title=”Come coltivare germogli” slug=”come-coltivare-germogli” id=”309653″ total_images=”0″ photo=”1,2,3″]

Come coltivare i germogli: l’occorrente


Innanzi tutto acquistiamo la materia prima, ossia delle sementi di ottima qualità, relative al tipo di germogli che desideriamo ottenere. I più facili da reperire in commercio sono quelli dei cereali (grano, orzo, avena, etc…) ma anche dei legumi, come la soya, le lenticchie e i fagioli. Tuttavia sono ottimi anche i germogli di rucola, di senape e di broccolo, perciò non è una cattiva idea prendere un sacchetto di semi anche di queste splendide varietà.

Ci serviranno anche dei contenitori in vetro capienti (vanno benissimo anche i classici barattoli delle conserve) o in ceramica, debitamente sterilizzati prima di utilizzarli, dei fogli di garza un po’ più larghi della bocca dei contenitori che stiamo usando, qualche elastico.

Foto | da Flickr di boboroshi

Come coltivare i germogli: la procedura

[img src=”https://media.pinkblog.it/c/com/come-coltivare-germogli/germogli-in-casa.jpg” alt=”Come coltivare germogli” height=”315″ title=”Come coltivare germogli” class=”post centered”]

Suddividiamo le sementi nei contenitori più che per tipologia, per velocità di germinazione. In questo modo possiamo associare anche dei mix di semi che maturano negli stessi tempi e usarli quindi contestualmente. Versiamo un cucchiaio per ogni contenitore (non di più o rischiamo che i germogli non abbiano sufficiente spazio per la crescita), aggiungiamo un bicchiere di acqua naturale per reidratarli e lasciamoli in ammollo per qualche ora (circa 2-3).

Passato questo lasso di tempo copriamo l’imboccatura del barattolo col fazzoletto di garza e fissiamo quest’ultimo con un paio di giri di elastico, dopo di che rovesciamo delicatamente per far defluire l’acqua e lasciamo il contenitore di sbieco per farla filtrare bene attraverso la garza. Da questo momento in poi e fino a maturazione, i semi andranno solo idratati senza ammollo: versiamo l’acqua, smuoviamo il fondo e facciamo filtrare subito dopo.

Questa operazione è da fare due volte al giorno fino a completa germinazione.

Foto | da Flickr di USDAgov

Come coltivare i germogli: l’utilizzo

[img src=”https://media.pinkblog.it/c/com/come-coltivare-germogli/coltivare-germogli-2.jpg” alt=”Come coltivare germogli” height=”465″ title=”Come coltivare germogli” class=”post centered”]

A seconda del tempo che necessita ogni tipologia di seme per germinare, ricordiamoci che l’ultima fase prima dell’utilizzo (di regola appena spunta il germoglio), il barattolo va alloggiato in una zona della casa ricca di luce, utilissima per stimolare la produzione di clorofilla. In generale bastano pochi giorni per poter avere questi deliziosi prodotti, subito pronti per essere utilizzati in cucina dopo un veloce risciacquo. Perciò il consiglio è di produrne sempre in quantità adatta alle proprie esigenze, per evitare di doverli conservare a lungo.

Tuttavia, se non siamo riusciti a consumare tutta la nostra produzione, possiamo riporre i germogli in frigorifero per circa una settimana. Passiamoli sotto l’acqua del rubinetto, asciughiamoli sommariamente e mettiamoli in un contenitore di vetro con coperchio, poi riponiamo al fresco. Prima di usarli facciamoli idratare tenendoli a mollo per qualche minuto in acqua fresca.

Foto | da Flickr di Stacy Spensley



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...