Amore
Per non divorziare bisogna sposarsi a 28 anni
Qual è l’età giusta per sposarsi? Secondo gli esperti è 28 anni, prima e dopo, il rischio divorzio è elevato.

[blogo-gallery id=”314438″ layout=”photostory” title=”Amore e divorzio” slug=”amore-e-divorzio” id=”314438″ total_images=”4″ photo=”0,1,2,3″]
Prima di sposarsi bisogna fare esperienza e darsi tempo. Non avere fretta, non buttarsi a capo fitto. Questo potrebbe essere il classico suggerimento della nonna o della mamma, ma un nuovo studio ha dimostrato che questo genere di consiglio non porta a nulla di buono. La ricerca, appena condotta per conto dell’Institute for Family Studies statunitense, ha dimostrato che chi si sposa dopo il compimento dei trent’anni di età sarebbe più a rischio divorzio.
Dopo i 30 l’amore è a rischio: il pericolo di lasciarsi aumenta del 5 percento ogni anno. Come mai? Purtroppo gli esperti non sono riusciti a chiarire le dinamiche di questo problema. Gli esperti invitano a una riflessione:
Pensate al vostro partner delle scuole superiori. Assieme all’euforia per il primo amore arriva spesso la gelosia, l’insicurezza, la pressione da parte di parenti e amici, i dubbi sul futuro. Alla luce di questo, è chiaro che sposarsi da adolescenti sia, come sanno da tempo gli esperti, fortemente correlato a una maggiore probabilità di divorziare.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/89769/le-regole-per-gestire-civilmente-una-separazione-o-un-divorzio”][/related]
Ciò non vuol dire che non valga la pena tentare, perché ai trenta la situazione si fa un po’ più complicata. Esiste un’età in cui tutto è possibile e sono i 28 anni.
Prima dei 28 anni, ogni anno aggiuntivo di matrimonio riduce il rischio di divorzio dell’11%. Dopo quell’età, il rischio di divorzio aumenta del 5% ogni anno. La curva che descrive il rischio di divorzio in funzione dell’età del matrimonio cambia pendenza in modo statisticamente significativo in corrispondenza del ventottesimo anno.
Via | Repubblica
