Bellezza
Problema acne: le maschere viso naturali ed efficaci da fare in casa
L’acne non è un problema esclusivamente giovanile. Brufoletti e relative cicatrici sono infatti un disagio non inusuale anche in età adulta. Vediamo come contrastarlo in modo naturale

[blogo-gallery id=”318829″ layout=”photostory”]
L’acne è un problema di pelle legato al periodo della pubertà e dell’adolescenza, momento durante il quale gli ormoni, spesso e volentieri combinati con una pulizia della pelle sbagliata e con un’alimentazione troppo ricca in grassi, fanno comparire su viso e corpo degli antiestetici brufoli.
Purtroppo, sebbene i teenager siano i quasi esclusivi “destinatari” di questo piccolo scherzetto di madre natura, l’acne non è assolutamente inusuale anche in età adulta, creando non pochi problemi di autostima in donne e uomini sopra i 30 anni.
Ovviamente per le situazioni più gravi l’unico a poter dare una terapia efficace e sicura è certamente il medico, che potrà suggerirci eventuali esami da fare per capire da dove scaturisca il problema e anche i rimedi migliori per il nostro caso specifico.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/196929/acne-tardiva-nelle-donne-le-cause-e-la-terapia-da-seguire”][/related]
Se invece i brufoli sono figli di uno stile di vita errato (es. consumo eccessivo di carni rosse, fritture, oli e burri o zuccheri, uso di detergenti aggressivi sulla pelle, periodi prolungati di stress) il discorso cambia ed è più semplice far sparire acne e relative macchie cutanee in pochi step.
Oltre a rimetterci in carreggiata per eliminare ciò che ha generato il problema o lo ha aggravato, possiamo trovare un efficace aiuto nelle maschere viso a base di prodotti naturali, fatte per purificare l’epidermide senza asciugarla troppo e quindi peggiorare la situazione.
La prima è un vecchio rimedio della nonna che sfrutta le proprietà disinfettanti del bicarbonato. Mescoliamo due cucchiai di prodotto con poca acqua distillata appena tiepida. Applichiamo nelle zone critiche e lasciamo agire per un quarto d’ora, poi sciacquiamo via ed idratiamo a fondo con una buona crema leggera. Se la pelle lo tollera bene ripetiamo l’operazione due volte a settimana.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/312235/maschera-viso-opacizzante-fai-da-te-curcuma-miele”][/related]
Più delicata e dal potere emolliente è poi la maschera viso a base di miele e cannella in proporzione di 2:1 (es. 2 cucchiai di miele per 1 di cannella). Mixiamo i due ingredienti e spalmiamo con le dita sul viso, lasciando agire per 10-15 minuti. Poi sciacquiamo e passiamo un batuffolo di ovatta imbevuto di acqua di rose, concludiamo con la crema idratante. Questo metodo è molto soft e possiamo ripetere l’applicazione ogni 24/48 ore.
Sempre col miele (1 cucchiaino), ma stavolta mescolato con 1 cucchiaino curcuma e 1 cucchiaio di latte intero è poi l’ultima maschera dall’effetto astringente e disinfettante. Stendiamola con un pennello da trucco pulito, lasciamo agire qualche minuto e poi laviamo via.
Se la curcuma macchia leggermente la pelle nessuna paura, usiamo un batuffolo di ovatta imbevuto di latte e cancelliamo via ogni alone giallino. Ripetiamo l’applicazione ogni 2-3 giorni se vogliamo veder scomparire acne e relative cicatrici.
Gallery | da Flickr di Idhren; Steven Jackson Photography; AMagill; alsjhc; kafka4prez
