Fai da te
Come coltivare il pungitopo, le cure per questa pianta invernale
Tutti pazzi per il pungitopo. Questa pianta invernale è infatti una delle regine del Natale. Vediamo come curarla
[blogo-gallery id=”319842″ layout=”photostory”]
Lo conosciamo come pungitopo, ma il suo nome botanico è Ruscus asculeatus e identifica una della piante invernali più amate e impiegate nei classici centrotavola floreali natalizi. Eh si, perché i rametti dalle foglie verdissime e dalle bacche rosseggianti, sono un vero must del periodo dicembrino.
Dal fiorista arriviamo anche a pagarli cifre spropositate, eppure la pianta madre è semplice da coltivare anche in casa, a costi davvero irrisori. La cura di questa piantina, che possiamo acquistare in vivaio e mettere a dimora in giardino o in un vaso di grandi dimensioni, è infatti facile e low cost.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/247872/come-coltivare-lagrifoglio-natalizio-in-veranda-o-in-giardino”][/related]
Per scoprire come coltivare il pungitopo e di cosa ha bisogno l’arbusto per crescere sano e forte, vi rimandiamo alle info utili della nostra gallery di inizio articolo.
Gallery | da Flickr di artvintage1800s.etsy.com; berniedup; katunchik; Stoutcob; sunshinecity