Seguici su

Bellezza

Tisane, infusi e decotti, le differenze fra le tre preparazioni del benessere

Tisana, decotto o infuso, le preparazioni sono tutte diverse. Per questi elisir di salute servono infatti tempi e modi differenti. Vediamo quali sono

Tazza di tisana

[blogo-gallery id=”321637″ layout=”photostory”]

Il mondo della medicina olistica ed empirica passa sempre attraverso l’uso oculato delle erbe mediche. Questi preziosi doni della natura sono infatti la base per le più svariate preparazioni, da granuli e goccine omeopatiche per arrivare ai classici mix sfusi per tisane, infusi e decotti.

Nel linguaggio comune dire una cosa spesso equivale a dare un sinonimo dell’altra. In verità non è così, visto che ogni significante ha un suo differente significato, sicuramente affine ma certamente diverso.

[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/184601/le-migliori-erbe-rilassanti-per-le-tisane-della-sera”][/related]

Partiamo col parlare della tisana, che tutti, almeno una volta nella vita abbiamo consumato. Si può dire tale ogni infusione di erbe in acqua calda, purché molto diluite (il livello di acqua domina rispetto alle erbe). Sono tisane tutte quelle che prevedono ad esempio l’uso dei filtrini già pronti che si trovano anche nei supermercati.

Affine alla tisana ma meno diluito è invece l’infuso. Il metodo di preparazione è uguale, anche se in questo caso le erbe sono solitamente sfuse e in quantità maggiore rispetto alla preparazione precedente.

[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/166611/le-migliori-erbe-digestive-per-fare-in-casa-le-tisane”][/related]

Per un infuso fatto come si deve si versa la giusta quantità di prodotto in foglie, radici o fiori nella tazza o nella teiera e si copre con acqua bollente. Passato il giusto tempo di infusione si filtra e si consuma la bevanda.

Parlando invece di decotto il discorso si “complica”, in quanto la preparazione prevede che vengano messe le erbe in un pentolino, coperte con acqua fredda e portato il tutto ad ebollizione. Infine si lascia infondere e si filtra prima di bere.

I tempi di bollore e posa variano a seconda del tipo di prodotto utilizzato. Importantissimo quando si fa un decotto è la vivacità della fiamma, la quale deve essere al minimo per consentire all’acqua di sobbollire ed estrarre nei giusti tempi gli oli essenziali dalle erbe.

Gallery | da Flickr di rumpleteaser; The hills are alive*; Calsidyrose; Tatters; quinn.anya



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...