Seguici su

Attualità

Ecco perché la campagna Fertility Day fa acqua da tutte le parti

La campagna fortemente voluta dal ministro della salute Lorenzin è stata duramente criticata sui social.

[blogo-gallery id=”330376″ layout=”photostory”]

Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin l’ha fortemente voluto e si celebrerà il 22 settembre. Di cosa stiamo parlando? Del Fertility Day, un giorno che, secondo le spiegazioni di oggi, dovrebbe servire a sensibilizzare l’opinione pubblica in merito alla fertilità e alla maternità, ma che nei fatti, a causa di una campagna social pessima, altro non è un flop colossale.

Il Piano Nazionale per la Fertilità: “Difendi la tua fertilità, prepara una culla nel tuo futuro” pubblicato sul sito del Ministero è articolato e molto lungo, mentre sui social sono stati pubblicati degli slogan che sono subito stati presi di mira sui social. E questa volta giustamente: come potete vedere leggere nella nostra galleria di immagini si leggono cose incredibili, che non sono battute, ricordiamole, ma parole ufficiali del nostro ministero della salute.

Perché questa campagna, fatta così come è stata fatta, fa acqua da tutte le parti? Ecco i vari perché secondo noi, ma voi siete liberissimi di aggiungere i vostri!

  1. La donna viene relegata al ruolo di madre: ma noi donne siamo anche altro!
  2. Gli slogan fanno pressioni e lanciano velate accuse a molte donne: le donne che non vogliono avere figli, ma anche quelle che, purtroppo, non li possono avere. Le donne che li hanno tardi, le donne che scelgono di averne uno solo… Non è un crimine!
  3. Gli slogan fanno sembrare l’avere figli non una scelta personale di coppia, ma un dovere verso la società o verso lo stato: Mussolini ne sarebbe fiero!
  4. Le donne sanno bene che l’orologio biologico è inesorabile, ma piuttosto che ricordarmelo, caro Ministero, perché non spingi perché vengano agevolate tutte quelle condizioni che consentirebbero alla coppia di “pianificare” la maternità con tranquillità? Ad esempio contratti decenti, maternità obbligatoria per tutte, paternità per tutti i papà, asili nido pubblici a prezzi accessibili… E non nascondiamoci dietro i bonus bebè che lasciano il tempo che trovano.
  5. Perché se si parla di avere figli solo la donna è citata in causa? Ai maschietti mai niente, eh, mi raccomando!
  6. I messaggi che passano da queste immagini sono deleteri per tutte le donne che non hanno bambini, per scelta o perché non possono: c’è il rischio che si sentano additate come donne e cittadine a metà, se non di serie B.
  7. Non trascuriamo, poi, il fatto che la campagna pare rivolgersi solo a coppie etero. Ah già, il partito del ministro era contro le unioni civili e anche la stepchild adoption, oltre che contro la gestazione di una donna per dare un figlio a una coppia di genitori omosessuali. Ma questa è un’altra storia, purtroppo!

Come dicevano negli anni Sessanta? L’utero è mio e me lo gestisco io… Ecco, meglio ricordarlo al Ministero!

Foto | Facebook



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...