Seguici su

Attualità

Perché il rosa è considerato un colore femminile?

Rosa alla femminucce e azzurro ai maschietti, ma chi lo ha deciso e quando è nata questa divisione dei colori?

Quando nasce una bambina si usa un fiocco rosa, quando nasce un bambino un fiocco azzurro. E per il resto della loro vita femminucce e maschietti saranno “etichettati” con la tonalità di partenza. Se le ragazze sceglieranno l’azzurro nessuno dirà niente, ma guai a usare il rosa se siete dei maschi, perché si perde la virilità. Pregiudizi belli e buoni, non trovate?

[related layout=”right” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/27393/rosa-schiaparelli-un-colore-che-ha-fatto-la-storia-della-moda”][/related]Ma poi, perché alle donne è stato dato il rosa e ai maschietti l’azzurro? Perché il rosa è considerato il colore delle donne? Qualche tempo fa, l’Atlantic in suo articolo, che riprendeva il libro di Jo B. Paoletti dell’Università del Maryland “Pink and Blue: Telling the Boys from the Girls in America“, ci svela che il rosa e le donne sono state abbinate di recente: nel diciottesimo secolo era normale indossare il rosa se eri un uomo e bambini maschi e bambine femmine indossavano abiti lunghi bianchi, senza differenze.

Il rosa e l’azzurro vennero introdotti nell’abbigliamento dei bambini a metà del diciannovesimo secolo, ma ancora non indicavano un genere piuttosto che l’altro. Uno dei primi riferimenti è in Piccole Donne, con il nastro rosa per le bambine e l’azzurro per il nastro. Una moda francese, come suggerito dall’autrice. All’inizio del 900, poi, i colori erano invertiti: il rosa, che ricordava il rosso, era per i maschi, per indicarne la forza, l’azzurro ricordava il velo della Vergine Maria e quindi più indicato per le donne.

Le cose cambiano negli anni ’30 e ’40, quando il guardaroba degli uomini è diventato più scuro, quando l’abbigliamento dei bambini cominciò a differenziarsi e le cose divennero sempre più “rigide” negli anni Cinquanta, quando, chissà perché, il rosa divenne il colore delle donne e l’azzurro dei maschi.

E oggi è ancora così… anche se, per fortuna, molte cose sono cambiate, mentre altre devono ancora cambiare!



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...