Seguici su

Cucina

Rimedi naturali anti influenza: il tè alle spezie per sconfiggere l’inverno

L’inverno è alle porte. Non facciamoci cogliere impreparate e rinforziamo il fisico con i giusti rimedi naturali. Come il tè alle spezie

Tè alle spezie

[blogo-gallery id=”333726″ layout=”photostory”]

L’inverno si avvicina inesorabile e già da qualche tempo il termometro e il meteo danno ragione al calendario. Il freddo si fa infatti sentire in modo invadente, tanto che già iniziano le prime ondate di influenza, con febbre, mal di gola e dolori articolari. Tutti fastidi tipici della stagione.

Per combatterli però possiamo affidarci in via preventiva, ma spesso anche curativa, ai rimedi naturali, che ci aiutano a rendere il fisico più resistente agli attacchi del Generale Inverno. Per far si che il corpo sia più pronto ad affrontare virus e cali drastici delle temperature possiamo infatti affidarci a soluzioni meno invasive rispetto ai classici farmaci chimici.

[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/332602/raffreddore-rimedi-nonna”][/related]

Oltre a fortificare le difese immunitarie con un ciclo di probiotici, menù a base di frutta e verdura di stagione (con pochi grassi di origine animale), propoli, echinacea ed eventualmente integratori di zinco e vitamina C, possiamo anche scacciare il freddo e i suoi malanni con un rimedio caro alla medicina olistica, il tè alle spezie.

L’ayurveda fonda infatti la sua dottrina su un principio basilare, quello che le malattie derivino da uno scompenso dei dosha (elementi) all’interno del corpo: acqua, aria, terra, fuoco ed etere. Ristabilendo l’equilibrio, soprattutto con la giusta alimentazione, si può arrivare alla guarigione.

[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/320797/medicina-ayurvedica-spezie-contro-digestione-lenta”][/related]

In questo gioco di antagonismi, il freddo e tutti i disagi che provoca al nostro fisico, possono essere gestiti e sconfitti con il calore e più precisamente con le spezie calde, amiche insostituibili della nostra lotta contro i malanni invernali.

Per la preparazione del tè alle spezie anti influenza è necessario acquistare tre ingredienti perfetti per stimolare il fisico a reagire a raffreddore e febbre, ma anche aiutarlo a fortificarsi prima di esserne colpito. Questi sono il tè di Tulsi, lo zenzero fresco e la curcuma, anche in polvere se non la si riesce a trovare fresca.

[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/332287/come-coltivare-la-curcuma-in-vaso-in-casa-propria”][/related]

Il Tulsi è una radice che vanta mille proprietà benefiche, fra cui quella antibiotica e di contrasto ai più comuni disturbi dell’apparato respiratorio, in più non contiene caffeina ed è quindi adatto ad essere consumato da tutti e in qualunque momento della giornata.

Curcuma e zenzero hanno una fama che li precede e che li mette ai primi posti nella lista delle spezie antiossidanti e curative. Per sapere come mixare questi tre preziosi ingredienti vi rimandiamo alla nostra guida fotografica ad inizio articolo.

Gallery | da Flickr di ratnarajaia; Snap®; grongar; hirotomo; masochismtango



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...