Seguici su

Arte e cultura

Epifania, il significato della festa del 6 gennaio

Il 6 gennaio è la festa della Befana. Ma cosa festeggiamo davvero con l’Epifania? Ecco il significato di questa ricorrenza

Befana festa significato

Il 6 gennaio è la giornata che tutti i bambini d’Italia conoscono bene. Seconda per fama fra i più piccoli solo al Natale, la festa della Befana è infatti un momento legato ad una dolce tradizione, quella cioè delle calze ricolme di dolci delizie. Si, compreso il carbone dolce per chi è stato un po’ cattivello.

Ma se la parte godereccia di questa ricorrenza è nota a tutti, non in molti conoscono il reale significato della festa dell’Epifania. Tanto per comunicare va detto che questo termine deriva dal greco antico e rimanda al verbo epifaino, ossia “mostrare” o meglio ancora “mostrarsi”, “apparire”.

[img src=”https://media.pinkblog.it/0/00a/befana-significato-festa-2.jpg” alt=”Befana festa significato” align=”center” size=”large” id=”335067″]

L’Epifania rappresenta infatti per la chiesa Cristiano Cattolica la manifestazione di Gesù ai Magi che, storia narrata vuole, sarebbero giunti alla mangiatoia di Betlemme ben 12 giorni dopo la nascita di Cristo. Esattamente i dodici giorni che intercorrono fra Natale e, appunto, la Befana.

I preziosi doni di Gaspare, Melchiorre e Baldassarre al bambinello erano oro, incenso e mirra, diventati poi con la tradizione più pagana della Befana, la cara vecchina che si muove a cavallo della sua saggina, dolciumi e delizie varie. Un vero tesoro fino alla metà del secolo scorso, quando i dolci erano solo per i giorni di festa e non per tutti.

[img src=”https://media.pinkblog.it/9/96d/befana-significato-festa-5.jpg” alt=”Befana festa significato” align=”center” size=”large” id=”335066″]

Parlando più nello specifico della Befana, va detto che la sua figura affonda le sue radici nella Roma pre-cristiana, dove era credenza popolare che dai 12 ai 15 giorni dopo il solstizio di inverno, la dea Diana insieme ad altre 11 ancelle e divinità donne minori, volasse sui campi coltivati per favorire il raccolto della successiva primavera.

Ma la storia qui si intreccia con il più recente personaggio leggendario dell’Est Europeo di Babushka, donna ormai anziana vissuta con l’amarezza di aver perso suo figlio da piccolo. Spinta dai pastori in viaggio verso Betlemme, si sarebbe incamminata anche lei con un carico di giocattoli in dono per Gesù appena nato.

A metà strada fra il sacro e il profano, quello che resta a noi sono bellissime storie da raccontare e una calza della Befana da scartare. Auguri lettrici.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...