Wellness and Fitness
Diete dimagranti 2017: arriva la Pegan Diet, che fonde stile Paleo e Vegano
Non è una dieta vegana e non è la Paleo, eppure si ispira ad entrambe. Per il 2017 non ci son dubbi, sarà la Pegan Diet a conquistarci. Vediamo di che cosa si tratta

La primavera 2017 è in arrivo e uno degli argomenti più di tendenza del periodo diventa, neanche a dirlo, la dieta dimagrante. Con la bella stagione infatti ci si scopre, si mette in mostra il fisico e quando il caldo arriva si va anche al mare. In costume da bagno, quello che lascia davvero poco spazio all’immaginazione.
Inutile dire che arrivare in spiaggia in perfetta forma è il desiderio di tutte, star di Hollywood comprese. Proprio dall’America e dalla città degli angeli, arriva un nuovo regime alimentare, studiato dai dietologi delle star, che promette di far felici tutti, la Pegan Diet.
Il nome è piuttosto singolare e rimanda di fatto ad una fusione fra due stili di vita già esistenti, quello Paleo e quello vegano. Ma sbaglia chi pensa che la dieta pegana sia per questo motivo doppiamente privativa, anzi. Il suo principale punto di forza è invece la sua facilità di esecuzione.
Dice il Dottor Mark Hyman, che ha coniato la parola “Peganism”:
[quote layout=”big” cite=”Mark Hyman]I principi fondamentali di entrambi i regimi [Vegan e Paleo] sono uguali, in quanto le due diete si fondano sul mangiare solo il cibo fresco nel suo stato naturale, privo di ingredienti trasformati, carboidrati raffinati e additivi[/quote]
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/325767/diete-dimagranti-famose”][/related]
La dieta pegana prende quindi il buono di Vegan e Paleo e toglie invece molte delle classiche rinunce a cui i relativi seguaci sono soggetti. Perciò via latticini, glutine e zuccheri semplici ma ben trovati pesce e carne.
Le regole del regime pegano sono piuttosto semplici, ma soprattutto poco invasive. Non ci stupisce perciò che negli Stati Uniti stia già riscuotendo molti consensi. Per seguirlo basta infatti fare attenzione a 5 punti fondamentali.
- Le verdure devono essere il 75% della dieta e del singolo piatto
- I grassi sono ammessi, ma bisogna scegliere quelli giusti, dando la precedenza agli omega-3 presenti in noci, noci di cocco e avocado
- Integrare i semi nell’alimentazione, ricchi di proteine, minerali e grassi buoni
- Evitare completamente i prodotti caseari
- Preferire cereali integrali senza glutine, in grado anche di tenere sotto controllo i picchi glicemici
Se vogliamo provare ad essere pegan, adesso sappiamo come fare.
