Seguici su

Attualità

Aborto, è polemica per il bando di assunzione di medici non obiettori nel Lazio

Non cessa la polemica attorno al bando di assunzione della regione Lazio che ricerca espressamente ginecologi non obiettori

Aborto

Era il 22 maggio del 1978 e l’Italia diceva sì all’aborto, garantendo il diritto per le donne ad essere tutelate nella sua fruizione, nonché accompagnate nel difficile percorso medico e psicologico che deve affrontare chi sceglie l’interruzione volontaria della gravidanza.

Ma la Legge 194, non ha mai smesso di avere detrattori. Tanto che ancora oggi, a distanza di quasi quarant’anni, è oggetto di critiche senza bandiera (la contrarietà in questo caso non ha colore politico), talvolta dirette e tante volte no.

In questi giorni si è tornato a parlare dell’argomento per via dell’uscita di un bando della regione Lazio, in cui viene messa espressamente in luce la necessità di reperire due ginecologi non obiettori. Le due figure andrebbero a prestare servizio presso l’Ospedale San Camillo di Roma.

Questa specificazione non è andata giù a molti, fra cui il direttore dell’Ufficio nazionale per la pastorale della salute della Cei, Don Carmine Arice, secondo cui il bando snaturerebbe la stessa 194 e il diritto da parte dei medici all’obiezione di coscienza.

[img src=”https://media.pinkblog.it/f/fd0/aborto-bando-assunzione-medici-non-obiettori-2.jpg” alt=”Aborto” align=”center” size=”large” id=”337815″]

Invece l’esigenza di rimpolpare le fila dei non obiettori è pressante. La garanzia dell’effettiva fruizione del diritto ad abortire da parte delle donne è infatti messa in dubbio da statistiche non proprio equilibrate. Si calcola infatti che nella regione Lazio, la percentuale dei ginecologi disposti a praticare l’aborto sia circa del 20%. Chiarissime, a tal proposito, le parole del governatore della regione, Nicola Zingaretti:

[quote layout=”big” cite=”Nicola Zingaretti]Gli obiettori sono il 78%. In questo modo il rischio è inverso a quello segnalato da chi si oppone al bando: e cioè che il diritto all’interruzione volontaria di gravidanza sia nei fatti quotidianamente negato alle donne[/quote]

Il problema, lungi dall’avere solo risvolti di natura ideologica, ha purtroppo serie ripercussioni sulla società. Quando infatti la 194 non esisteva, le donne di certo non accettavano di tenere il bambino solo perché la legge non consentiva loro di abortire. Semplicemente si recavano in strutture clandestine, con tutti i rischi medici del caso, oppure si imbarcavano in viaggi della speranza verso l’Inghilterra o le altre nazioni europee dove l’aborto era pratica routinaria.

Di fatto poi il bando della discordia non punta il dito contro gli obiettori, come vorrebbero far credere i suoi detrattori. Piuttosto getta luce sulla situazione italiana, che già in passato ci aveva resi passibili di richiamo da parte del Consiglio d’Europa, tentando di renderla più incline a tutelare un diritto sancito dalla legge.

La cosa più triste è che si sia dovuti arrivare ad una specifica scritta, segno che se anche la nostra facciata di paese dalla mentalità aperta è sostenuta dall’opera del legislatore, alla base siamo più chiusi di quanto non vorremmo mai ammettere.

Tanto per la cronaca, in Molise la percentuale di medici obiettori è del 94%, a Bolzano del 92% e in Basilicata del 90%. Giusto per avere chiaro il fatto che il polverone forse si è sollevato per la ragione e per la regione sbagliata.

Via | Repubblica



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...