Attualità
L’ultima frontiera del matrimonio: invitare un alpaca a nozze
L’alpaca è un animale bellissimo. Non ci sono dubbi. Ma forse invitarlo al proprio matrimonio è un pochino troppo
[blogo-video id=”340805″ title=”Matrimonio con alpaca” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.pinkblog.it/0/094/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=4cXxzB4Y5i0″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMzQwODA1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC80Y1h4ekI0WTVpMD9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzM0MDgwNXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMzQwODA1IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMzQwODA1IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Morbidosi, caldissimi e paciosi, gli alpaca sembrano gli animali ideali da coccolare pelo e contropelo durante un pomeriggio negli agriturismi che li allevano. Ma c’è chi ha pensato che il loro uso come bestia da manto fosse riduttivo e ha lanciato una moda che sta contagiando Oriente e Occidente del mondo, ossia averli come super guest star del proprio matrimonio.
In Giappone, l’Hotel Epinard Nasu a Tochigi, da qualche tempo offre un servizio davvero completo agli sposini, che va dall’alloggio alla sartoria, trucco e parrucco, ma anche testimoni. Tutto nella norma, se non fosse che i witnesses in questione non sono figuranti, ma una coppia di pelosissimi alpaca, con tanto di papillon al collo, che regge le fedi nuziali.
Un pacchetto simile è offerto anche alle spose di Portland, in Oregon e di Vancouver, Washington, dove la Mtn Peaks Therapy Llamas & Alpacas, permette di coronare il sogno (???) delle coppie, di avere alpaca e lama a nozze. In questo caso il ricavato va a finanziare programmi di terapia e istruzione dell’organizzazione no-profit. Sì, ma un alpaca che percorre la navata, dai, è troppo.