Fai da te
Come trasformare un hobby in lavoro e vendere i lavoretti fai da te
I consigli di Blogo per vendere i lavoretti fai da te e trasformare un hobby in lavoro
[blogo-gallery id=”341853″ layout=”photostory”]
Come si fa a trasformare un hobby in lavoro? Partiamo dal presupposto che vivere vendendo lavori artigianali è molto difficile, soprattutto se si fa tutto da soli. Detto questo si possono certamente arrotondare le proprie entrate sfruttando le proprie passioni e ovviamente i social network. Vendere le proprie creazioni implica che voi siate esperte in qualcosa, che riusciate a farle senza sforzo e che creiate qualcosa di unico, qualcosa che non si trova nelle bancarelle o al mercato dietro casa.
Per vendere le proprie creazioni si deve procedere per gradi, si possono sfruttare i social e poi il passaparola, si può regalare qualcosa alle amiche contando sul fatto che poi loro ricambieranno acquistando qualcosa da voi. Un passo fondamentale è capire il vostro target, fate una lista con il costo dei materiali, poi aggiungete una tariffa oraria per darvi una retribuzione, in questo modo potete stabilire i prezzi. Potete puntare in alto sapendo di pescare in un determinato bacino oppure restare sulla media e ampliare il vostro giro, quello che non si deve fare è cercare di competere con la grande distribuzione, le multinazionali e i cinesi.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/330935/pasta-di-sale-a-tema-farfalle-i-lavoretti-da-cui-prendere-spunto”][/related]
Migliorate il più possibile i vostri prodotti, curate il packaging e tenete le spese di spedizione più basse possibile, se ve la sentite aggiungete qualche piccolo regalino (caramelle, bustine di infusi, cartoline, adesivi ecc) e poi cercate di essere gentili e disponibili. Fate sempre la spedizione tracciata in modo da essere sicure che il vostro pacchetto sia arrivato a destinazione.