Fai da te
Come coltivare il ginepro in vaso
Coltiviamo il ginepro in vaso. Questa deliziosa pianta è bella da vedere e non necessita di grandi cure. Basta sapere come farla crescere forte e sana, seguendo alcuni consigli
[blogo-gallery id=”342196″ layout=”photostory”]
Il suo nome scientifico è Juniperus, ma noi lo conosciamo familiarmente come Ginepro, un arbusto che cresce spontaneamente nelle zone calde d’Italia e che viene spesso impiegato nella silvicoltura. Le bacche di questa pianta, appartenente alla famiglia delle Cupressaceae, sono anche molto famose come rimedio naturale contro digestione lenta e cistiti, ma la pianta è talvolta macerata insieme ad altre erbe aromatiche, anche per la produzione del Genepì, un liquore alpino molto gradevole.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/342082/come-coltivare-la-santolina-erba-aromatica-amica-della-salute”][/related]
In effetti il ginepro, anche se ama il clima secco e caldo, si trova a suo agio anche nelle zone montane. L’importante è che il terreno che lo circonda sia ben drenato, perché questa pianta non ama né necessita di tanta acqua. Al contrario ha bisogno di pieno sole o al massimo della mezz’ombra, un aspetto da considerare se vogliamo coltivarlo in casa.
Viste le sue caratteristiche adattogene, il ginepro si può far crescere sia in giardino, sia in vaso, contando sul fatto che questo arbusto non ha grandi esigenze per crescere sano e forte. Nella gallery ad inizio articolo, tutto quello che c’è da sapere a proposito della coltivazione del ginepro in veranda o sul balcone di casa nostra.
Gallery | da Flickr di bottomdollar99730; ragesoss; sebilden; BLMOregon; desertdutchman