Seguici su

Bellezza

Denti più sani con l’oil pulling: quali oli utilizzare per un’igiene orale profonda

Proviamo la tecnica dell’oil pulling per garantirci un’igiene orale profonda. Questo antico metodo ayurvedico, parte della bocca per disintossicare l’intero corpo. Ecco come eseguirlo e quali oli scegliere

Oil pulling bocca

L’oil pulling è una tecnica cara alla medicina ayurvedica, che prevede una disintossicazione completa dell’organismo dalle tossine accumulate, partendo dalla bocca. Il principio è semplice: l’ayurveda ritiene che per avere un corpo in salute, sia necessario eliminare le sostanze di scarto che si accumulano nel cavo orale durante la notte, periodo durante il quale il fisico cerca già naturalmente di depurarsi.

Tali sostanze di risulta verrebbero incanalate dal corpo nella zona dove l’espulsione è più facile, la bocca appunto. Con l’oil pulling, che altro non è che una pulizia profonda a base di oli naturali, si riesce ad epurare completamente il cavo orale dalle scorie, con l’immediata sensazione di un’igiene orale più importante e di una maggiore freschezza.

Non solo, perché chi ha provato l’oil pulling, ha affermato di aver risolto molti problemi a livello di denti e gengive, grazie all’epurazione di placca, tartaro e batteri, causa anche di alitosi. La pulizia risulta infatti migliore, i denti più bianchi e sani, le gengive meno arrossate e irritate.

Per far sì che l’oil pulling funzioni è necessario ritagliarsi 10-15 minuti la mattina, appena sveglie e completamente a digiuno, per fare uno sciacquo profondo con un olio vegetale, normalmente quello di sesamo o di cocco grezzo, oppure un mix di oli dall’alto potere igienizzante.

[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/320996/oil-pulling-per-disintossicarsi-che-cose-e-quali-effetti-collaterali”][/related]

In commercio è facile trovare soprattutto prodotti che contengono un olio base, più l’aggiunta di estratti di erbe ed essenze dal noto potere disinfettante e curativo. Un esempio classico è la Nigella sativa, anche detta cumino nero, che è molto nota nella medicina naturale per le sue doti antinfiammatorie, antimicrobiche e antiossidanti.

Un altro ingrediente molto presente nei prodotti per l’oil pulling è anche l’estratto di calendula, che siamo abituati a usare solitamente per le irritazioni della pelle. Invece questa pianta è ottima anche per contrastare le infiammazioni delle gengive, con sanguinamento e ulcere, aiutando a riparare la cute lesa.

L’olio essenziale di mirra è poi un vero toccasana per ogni problema della bocca, gola compresa. Antinfiammatoria e antibatterica, questa pianta è conosciuta sin dai tempi antichi per le sue proprietà disinfettanti e calmanti, che la rendono utilissima per le procedure di oil pulling.

Sciacquare la bocca per un quarto d’ora con l’olio appena alzate non è il massimo a livello di confort, ma se serve a ripulirci dalle tossine, iniziando col vantare un’igiene orale impeccabile, tanto vale provare.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...