Attualità
Cosa fare se si perde la tessera sanitaria
Come si può ottenere una nuova tessera sanitaria nel caso fosse smarrita? Ecco la procedura.
Cosa fare se si perde la tessera sanitaria? È abbastanza comune smarrite un documento. A volte lo si infila per sbaglio nella tasca sbagliata, può caderci inavvertitamente o semplicemente potremmo essere vittime di un furto. Se ci si accorge di non avere più la tessera, è necessario fare denuncia alle autorità, perché si tratta comunque di un documento personale. Non è obbligatorio, ma caldamente consigliato.
La tessera viene emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate. In caso di smarrimento si può richiedere un duplicato della tessera: rivolgendosi direttamente all’Agenzia delle Entrate; rivolgendosi alla Asl di appartenenza; contattando il numero 800 030 070 dal lunedì al sabato dalle ore 08:00 alle 20:00.
Il duplicato può anche essere richiesto a mezzo di persona delegata: in questo caso la persona delegata deve presentare un proprio documento di identità insieme a quello della persona che ha smarrito la tessera. Il duplicato verrà recapitato all’indirizzo registrato in Anagrafe Tributaria. Se si sceglie la via telematica, ecco come accedere al servizio:
Se si possiede o si possedeva una Tessera Sanitaria (TS) priva di microchip è possibile richiederne il duplicato tramite il servizio ad accesso libero disponibile sul sito dell’Agenzia delle entrate al seguente link: Richiesta duplicato della Tessera Sanitaria o del tesserino di codice fiscale.
Se si possiede o si possedeva una Tessera Sanitaria con microchip (TS-CNS) è possibile richiederne il duplicato on-line unicamente utilizzando i SERVIZI TELEMATICI dell’Agenzia delle Entrate, previa autenticazione. Effettuato l’accesso all’area riservata, si arriva al servizio tramite il percorso Servizi Fisconline -Servizi per-Richiedere – Duplicato della Tessera Sanitaria o del tesserino di codice fiscale.