Attualità
Cosa fare se incontro un lupo
Come fare se si incontra un lupo e quali sono le precauzioni che bisogna osservare per non farsi attaccare.
Un animale che spaventa molto è il lupo, soprattutto perché negli stereotipi delle fiabe è sempre il cattivo. Detto ciò non è pericoloso, sempre che non abbia fame o non si senta in pericolo. Negli ultimi anni i nostri Appennini si sono abbastanza ripopolati ed è quindi probabile incontrare un lupo anche a bassa quota. Come comportarsi?
Non andate nel panico, cercate di stare calmi. Non dategli le spalle e arretrate lentamente. Non guardatelo mai negli occhi perché potrebbe viverlo come una sfida e soprattutto non mettetevi a correre perché potrebbe decidere di inseguirvi e, si sa, è decisamente più veloce dell’uomo. Se avete del cibo con voi, distraetelo con quello.
Cosa fare se dovesse attaccare? Difendetevi con un oggetto tagliente o appuntito. Se avete un spray al peperoncino, usate a quello. Mettetevi ad urlare per spaventarlo, mentre dovete cercare di non avere paura, perché potrebbe fiutare la vostra facilità e pensare che siate una preda facile. Se inciampate, rannicchiatevi in posizione fetale e proteggete il collo con le braccia.
Cercate di raggiungere un posto sicuro quanto prima e chiamate la forestale al 1515, il numero di emergenza dove potete inoltrare le emergenze come incendi boschivi, abusivismo edilizio e richiesta di soccorso.