App per smartphone
Cos’è il Tindstragramming e perché potrebbe essere un problema per le donne
Ecco cosa si intende con la parola Tindstagramming, e perché può essere piuttosto fastidioso per le donne (e non solo)!
Chi usa Tinder sa bene che questa particolare applicazione permette di chattare con le persone che più ci piacciono, mentre tiene “alla larga” coloro che ci piacciono meno. In questo modo è possibile evitare conversazioni sgradevoli o anche solo imbarazzanti con utenti che non ispirano la nostra simpatia o fiducia. Ebbene, da qualche tempo su Tinder è stata data la possibilità di aggiungere il proprio profilo Instagram alle informazioni personali, per permettere una maggiore interazione fra i profili.
Purtroppo però, in seguito a questa piccola novità si è generato il cosiddetto fenomeno del “Tindstagramming“, che come probabilmente avrete intuito consiste nella sgradevole abitudine, da parte degli utenti rifiutati su Tinder, di cercare di contattare su Instagram la persona che li ha rifiutati. Questo può generare delle situazioni piuttosto imbarazzanti e certamente spiacevoli, dal momento che la persona interessata aveva già espresso la sua preferenza sull’app di incontri, e si ritrova nuovamente costretta a rifiutare l’utente insistente.
A voi è mai successa una cosa del genere? E come vi siete comportate?
a segment I like to call, "boys who don't have a chance that found me on tinder and decided to slide into the instagram DM's" pic.twitter.com/jkZPYVVxMA
— lindsay bluth (@karuhganlee) 9 dicembre 2016
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/321289/lamore-su-internet-se-sei-brutto-troverai-solo-un-altro-brutto”][/related]
via | Tpi